Grande successo per “Sport e Salute: Insieme per il benessere” a Cittaducale

Grande successo per “Sport e Salute: Insieme per il benessere” a Cittaducale. Centinaia di persone, adulti e bambini, si sono riversate nelle vie cittadine il 20 e 21 Settembre 2025 per partecipare alle numerose attività proposte dall’associazione Tradizioni Civitesi.

In collaborazione con l’associazione “Corri con Gio’” onlus è stata riproposta la camminata solidale  “CORRI CON GIO’” nel ricordo della giovane Giovanna Fatato, scomparsa prematuramente a causa di un tumore. Una marea di magliette rosse che ha letteralmente occupato il centro e le vie di Cittaducale, riaffermando l’importanza dei valori della solidarietà e del rispetto della vita.

Presenti alla manifestazione, le associazioni del volontariato che hanno effettuato un’efficace opera di informazione e di sensibilizzazione su tematiche come il diabete (Federdiabete), le malattie polmonari (spirometria) e le malattie del sistema gastrointestinale (visite preventive). La LILT ha raccolto numerose adesioni per effettuare prenotazioni ai programmi di screening oncologici promossi dalla ASL di Rieti, mentre l’Aido ha effettuato iscrizioni al registro donatori in vista delle giornate del “SI “, mirate alla donazione di organi, tessuti e midollo osseo. L’AVIS ha registrato un significativo interesse da parte della popolazione giovanile alle donazioni di sangue.

La partecipazione attiva delle famiglie sostenute dalla cooperativa Levante ha sottolineato il valore dell’accoglienza e dell’inclusione promosse dal comune di Cittaducale.

Soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento è stata espressa dai Presidenti di “Tradizioni Civitesi” e di “Corri con Gio’” che  hanno ringraziato i sostenitori della manifestazione tra cui la Fondazione Varrone rappresentata dal consigliere dott Mario Santarelli. Per la LILT, associazione che si occupa della lotta ai tumori, il Presidente Enrico Zepponi ha espresso la soddisfazione per il sodalizio e  per i risultati raggiunti, assicurando il sostegno dell’Associazione anche per i futuri appuntamenti.

Anche il sindaco Leonardo Ranalli ha elogiato la forte partecipazione e il senso di comunità dimostrato. La giornata di sabato si è conclusa con la suggestiva fiaccolata sulla pista sintetica di sci di fondo in ricordo di chi ha sostenuto questo sport e ci ha lasciato prematuramente.

Il Comune ha messo a disposizione gli spazi, i commercianti hanno donato premi e l’intera cittadinanza ha collaborato. Grande entusiasmo anche per le attività dedicate ai più piccoli, tra cui Pompieropoli, sport in piazza e una caccia al tesoro a tema salute e benessere.

Domenica si è svolta, con il patrocinio del CONI la “Stracivitese”, storica gara podistica competitiva di 10 Km tornata dopo anni di pausa.

Grande partecipazione di pubblico anche agli eventi teatrali proposti nelle giornate di sabato e domenica.  “Alfonsina, non lo puoi fermare il vento con le mani” prodotto da Piccola Città Teatro e promossa dal Comune e dall’associazione Civitas Ducalis  e “Dura lex sed lex”, commedia realizzata dall’assessore alle politiche sociali Giovanna Palomba e dall’oncologa dott.ssa Roberta Pace dell’Ospedale de Lellis, con il coinvolgimento di pazienti oncologiche che hanno attraversato il tunnel della malattia. La piccola compagnia teatrale “Effetti collaterali” rappresenterà il volontariato di Rieti al prossimo Raduno Nazionale delle Città del sollievo che si terrà a Mantova il 27 e 28 Settembre. Davvero un bel riconoscimento per una attività innovativa nel settore della prevenzione terziaria. Ha concluso l’evento l’artista reatina Monica Cherubini con un coinvolgente momento musicale.  Tutte le spese sono state sostenute presso esercizi locali, mentre i proventi finanzieranno una borsa di studio in memoria di Giovanna destinata a giovani ricercatori in campo oncologico presso il Centro Interdipartimentale di ricerca sul cancro presso il  Policlinico Sant’Orsola di Bologna ,centro di eccellenza europeo per la ricerca in campo oncologico e a progetti di prevenzione oncologica promossi dalla LILT.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.