Proseguono i controlli straordinari dei Carabinieri di Rieti sul fronte della sicurezza stradale, con particolare attenzione ai comportamenti di guida legati all’assunzione di alcol e droghe. Nel fine settimana appena trascorso, le pattuglie della Compagnia di Rieti hanno denunciato due automobilisti sorpresi al volante con un tasso alcolemico ben oltre i limiti consentiti.
Nel primo caso, in centro città, un 24enne neopatentato è stato fermato dai militari dell’Aliquota Radiomobile e sottoposto all’etilometro. Il giovane è risultato positivo con un valore di 1,61 g/l, oltre tre volte il massimo previsto dalla legge. Per lui è scattato il ritiro immediato della patente, mentre l’auto è stata affidata a una persona di fiducia.
A Contigliano, invece, i Carabinieri sono intervenuti a seguito di un incidente nel centro storico: un 63enne del posto aveva perso il controllo della sua auto, finita contro il muro di un’abitazione, danneggiando anche una conduttura del gas. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato soccorso e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Rieti. Dagli accertamenti è emerso un tasso alcolemico pari a 1,44 g/l. Oltre alla denuncia, per lui è scattato il ritiro della patente e il sequestro del veicolo.
I Carabinieri ricordano che i procedimenti penali sono ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria. Intanto i controlli straordinari continueranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire la sicurezza sulle strade della provincia.