Il Gusto del Cuore alla Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti: accende il fuoco dei cuori con la campagna per conoscere e vincere i disturbi alimentari e ogni forma di violenza

Il Gusto del Cuore alla Fiera Mondiale del Peperoncino di Rieti: accende il fuoco dei cuori con la campagna per conoscere e vincere i disturbi alimentari e ogni forma di violenza

Grande partecipazione e forte impatto emotivo per l’iniziativa “il Gusto del cuore”, progetto ideato da Nadia Accetti, Fondatrice dell’Associazione Donna Donna, realizzato con il contributo di Arsial e della Regione Lazio, e fortemente voluto dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti, grazie alla sensibilità dell’assessore GIovanna Palomba. Un percorso dedicato alla prevenzione dei disturbi alimentari ed al contrasto ad ogni forma di violenza.

L’iniziativa ha registrato una straordinaria adesione: moltissime persone hanno voluto lasciare un segno concreto, una dedica speciale su un grande pannello simbolico che, insieme alla panchina Lilla, sarà donato al Centro per il Contrasto dei i Disturbi Alimentari della ASL di Rieti.

“È stata una occasione preziosa – dichiara Nadia Accetti, anima del progetto e fondatrice di Donna Donna – di condivisione, ascolto e riflessione. Ogni firma e ogni parola hanno raccontato un frammento di vita, un pensiero di speranza. Tante voci che parlano di fragilità, ma anche di rinascita e consapevolezza. Un grazie speciale al Sindaco Daniele Sinibaldi e Livio Rositani, Presidente della Fiera Mondiale del Peperoncino, agli assessori ed ai consiglieri comunali di Rieti che lo hanno condiviso, Al Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi a cui abbiamo avuto l’onore di consegnare il “Cestino della Salute”, all’Assessore della Regione Lazio Manuela Rinaldi, nonché al Presidente del Consiglio Regionale Antonello Aurigemma, unitamente a tutte le istituzioni che hanno condiviso e sostenuto il progetto, in particolare al Ministero dell’Istruzione e del Merito nella persona del Sottosegretario Paola Frassinetti, e a chi ha deciso di esserci, firmare, raccontare e ascoltare”.

Il prossimo appuntamento sarà a ottobre con la consegna ufficiale del pannello e della panchina Lilla presso il Comune di Rieti.

“La prevenzione passa anche dalla comunità, dall’empatia e da una cultura capace di dare voce a chi spesso si sente solo”. Ha concluso Nadia Accetti.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.