Leonessa celebra San Giuseppe: quattro giorni di fede, musica e tradizione

Aziende Amiche – Dall’11 al 14 settembre 2025 la città di Leonessa si veste a festa per onorare il suo patrono, San Giuseppe da Leonessa.

Come ogni anno, la comunità si stringe attorno alle celebrazioni religiose e civili dedicate al santo cappuccino, trasformando le vie e le piazze in un luogo di incontro, spiritualità e spettacolo.

Il programma religioso

Il cuore della festa resta il ricco calendario liturgico, ospitato principalmente presso la Chiesa di San Francesco. Ogni pomeriggio, a partire dalle ore 17:00, i fedeli si ritroveranno per il Santo Rosario, la Santa Messa e il Triduo.

La giornata più solenne sarà domenica 14 settembre. Alle ore 11:00 si terrà la Messa Solenne presieduta dal Vescovo di Rieti, Don Vito Piccinonna, che terminerà con la processione per le vie di Leonessa alle ore 17:00, durante la quale sfilerà la Reliquia del Cuore del Santo, seguita dalle autorità, dalla consegna del Premio “Monti Frumentari” e dalla benedizione. Alle ore 18:00 verrà celebrata la Messa Solenne.

Il programma civile

Accanto agli appuntamenti religiosi, le serate in Piazza 7 Aprile saranno animate da spettacoli musicali di grande richiamo: Venerdì 12 settembre, ore 21:15: concerto della Fanfara della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto e del Questore di Rieti

Sabato 13 settembre, ore 21:30: dopo il successo alla Fiera del Peperoncino di Rieti, in formazione completa sarà presente Radio 105 con Paolo Noise e Wender per “Notti Magiche Anni ’90”

Domenica 14 settembre, ore 21:30: chiusura in musica con l’Orchestra Popolare del Saltarello, direttamente Leonessa dopo gli impegni della “Notte dei Serpenti” ed il tour estivo con Max Gazzè

La Festa di San Giuseppe da Leonessa non è solo un momento di devozione, ma anche un’occasione per riscoprire le radici culturali e storiche del territorio. L’evento vede la partecipazione di associazioni, confraternite e cittadini che, insieme, rendono omaggio a una delle figure più amate della spiritualità cappuccina.

A completare la festa, la lotteria cittadina, con estrazione prevista per sabato 11 ottobre alle ore 18:30 in Piazza VII Aprile, in occasione della Sagra della Patata, che contribuirà a sostenere le iniziative della comunità.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.