Dopo i recenti lavori di manutenzione, Via dei Salici, sul lato del complesso Ater, si presenta oggi più ordinata, pulita e scorrevole. La carreggiata a doppio senso appare infatti migliorata, favorendo la circolazione delle auto.
Ma se da una parte i lavori hanno portato benefici alla viabilità, dall’altra permane un problema irrisolto: l’assenza di spazi dedicati ai pedoni. Chi percorre la via a piedi, infatti, è costretto a camminare in mezzo alla strada, esponendosi a rischi e disagi quotidiani.
“La situazione non è sanabile senza ridurre le aree di parcheggio, già di per sé insufficienti – sottolinea Aldo M. Mazza –. Ciò non di meno andrebbe segnalata con un restringimento della carreggiata, l’abbassamento del limite di velocità o altre misure previste in casi simili”.
Un problema che, come spesso accade in diverse zone della città, mette in contrapposizione la necessità di posti auto con quella di sicurezza per chi si muove a piedi. Una questione che meriterebbe attenzione da parte dell’amministrazione, anche alla luce della presenza del complesso Ater, abitato da molte famiglie.