“L’edizione 2025 della Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino è stata un successo, probabilmente senza precedenti. Un successo di partecipazione popolare, di visitatori, di ricchezza dell’offerta, di capacità organizzative e promozionali. Una grande ed efficace vetrina per Rieti che, per 10 giorni, ha saputo mostrare le proprie bellezze, la propria efficienza, la propria accoglienza. Nel rivolgere i più calorosi complimenti all’Associazione che organizza l’evento, a partire dal Presidente Livio Rositani, per aver vinto brillantemente la sfida del raddoppio della durata dell’evento, non posso non ringraziare, a nome dell’intera comunità reatina, tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, a partire dallo staff e dai volontari dell’organizzazione, le associazioni di protezione civile, le Forze dell’Ordine e Vigili del Fuoco, la Prefettura di Rieti, i dipendenti del Comune di Rieti e di ASM, la Polizia Locale, le associazioni sportive e del terzo settore, le organizzazioni di categoria coinvolte, tutti gli Enti e le istituzioni che hanno partecipato alla Fiera, gli espositori e gli standisti, gli artisti, i rappresentanti delle Ambasciate di Angola, Ecuador, Marocco, Messico, Ungheria e Vietnam. Non posso non rivolgere un sentito ringraziamento alle numerose personalità istituzionali che hanno voluto far visita alla nostra Città in questi 10 giorni, rendendo omaggio innanzitutto all’impegno che tutta Rieti ha messo in campo per fare in modo che l’evento potesse essere memorabile. Infine, il ringraziamento più convinto lo rivolgo alle decine di migliaia di persone che hanno vissuto con serenità e gioia la nostra Città con l’augurio che molti di loro possano tornare per scoprire e godere di tante altre bellezze storico-artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del nostro territorio già dal 2026, anno che proporrà appuntamenti storici per Rieti come quelli inseriti nel calendario di Capitale Italiana della Cultura e i Campionati Europei di Atletica Leggera Under 18. Vi aspettiamo”. E’ quanto dichiara il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi.
Di seguito una dichiarazione del Vicesindaco e assessore al turismo del Comune di Rieti, Chiara Mestichelli:
“Che la Fiera Mondiale del Peperoncino sia l’evento principale del territorio e uno dei più importanti dell’intero Centro Italia è ormai un dato certo ma quest’anno dobbiamo rivolgere i più sentiti complimenti agli organizzatori e a tutta la Città perché la difficile sfida del raddoppio della durata dell’evento è stata stravinta, con successo e soddisfazione dell’intera comunità reatina. Non era semplice pensare di raddoppiare gli sforzi e l’offerta della manifestazione ma la macchina organizzativa ha funzionato perfettamente, anche grazie alla totale condivisione delle istituzioni e del tessuto attivo della Città, dagli imprenditori alle associazioni. Verrà il tempo di analizzare i numeri nero su bianco ma possiamo già dire con certezza che la manifestazione ha attirato visitatori da varie zone d’Italia e anche dall’estero, favorendo settori chiave come ristorazione, shopping e ospitalità. La Fiera ha saputo costruirsi nel tempo il ruolo di principale vetrina delle nostre risorse e bellezze e sono sicura che, in molti visitatori, abbia contribuito a determinare la voglia di tornare a Rieti per scoprire tanto altro, in altri periodi dell’anno. Come Amministrazione comunale continueremo a lavorare per fare in modo che la rete di collaborazione pubblico-privato diventi sempre più strutturata, forte e in grado di offrire ciò che il mercato richiede. Per questo, mi unisco al coro di soddisfazione che ha accompagnato la XIV edizione della Fiera inviando un ringraziamento caloroso ad ognuna delle centinaia di persone che hanno collaborato alla riuscita dell’evento: dagli organizzatori fino ai dipendenti del Comune e delle varie istituzioni e organizzazioni di categoria, passando per gli esercenti, gli imprenditori e gli animatori delle tante associazioni che hanno aiutato in questi giorni a mostrare il volto migliore di Rieti”.