Rieti celebra gli 800 anni della Cattedrale: al via l’Anno Giubilare

Si aprono oggi alle 19.30 i festeggiamenti per gli ottocento anni della Cattedrale di Santa Maria, cuore spirituale e simbolo storico della città. L’anniversario della dedicazione, avvenuta il 9 settembre 1225 per mano di papa Onorio III, diventa occasione per un intero Anno Giubilare che accompagnerà la comunità diocesana fino al 9 settembre 2026.

Il programma si apre con due appuntamenti solenni: questa sera la celebrazione di apertura con i Primi Vespri presieduti dal vescovo Vito Piccinonna, domani invece – giorno dell’anniversario – l’Eucaristia delle ore 18 sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano. La concelebrazione riunirà vescovi delle diocesi vicine, autorità civili e militari, rappresentanti di diverse confessioni cristiane e religioni, la comunità ucraina, oltre a malati, detenuti e migranti. Le offerte raccolte saranno devolute alla parrocchia di Gaza.

Al termine della Messa, il cardinale Parolin incontrerà i fedeli sotto le volte del Palazzo Papale, in un momento di fraternità e convivialità.

L’Anno Giubilare consentirà ai fedeli di ottenere l’indulgenza plenaria per l’intero periodo e sarà occasione per valorizzare il Duomo come centro spirituale, ma anche come scrigno di arte e memoria. A dicembre, in occasione della festa di Santa Barbara, saranno presentati i restauri definitivi della chiesa madre, recentemente consolidata dopo il sisma del 2016.

Accanto ai momenti religiosi, non mancheranno iniziative culturali: una mostra all’Archivio di Stato sui progetti di restauro del Novecento con visite guidate curate dagli studenti del Liceo classico; le giornate del FAI dedicate alla Cattedrale; concerti basati sul repertorio musicale dell’archivio capitolare, riscoperto dal maestro Angelo Fusacchia. Prevista anche la pubblicazione degli atti del convegno sulla Cattedrale promosso dal ministero della Cultura e nuovi studi che racconteranno otto secoli di stratificazione artistica

 

In continuità con questo slancio, il 10 e l’11 settembre, dalle ore 18.30, il centro pastorale di Contigliano ospiterà l’Assemblea diocesana dedicata alla famiglia come via privilegiata di evangelizzazione. Le riflessioni saranno guidate da Paola Bignardi, già presidente nazionale dell’Azione Cattolica, e da Franco Vaccari, fondatore di Rondine Cittadella della Pace.

Le celebrazioni liturgiche saranno trasmesse in diretta da Mep Radio Organizzazione, permettendo a tutta la comunità di vivere insieme l’inizio di questo importante anno di grazia.

Foto: Massimo RENZI ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.