Grazie Peperoncino! Presenze record e città vitale, un vero festival tra gusto, musica e riflessione

(di Valentina Fabri) Dire “grazie” alla Fiera Mondiale del Peperoncino è quasi un obbligo dopo dieci giorni che hanno scritto una pagina indimenticabile per la città di Rieti. Un successo senza precedenti, difficile persino da collocare nella cornice di una realtà piccola come la nostra, ma capace di proiettarsi sulle cronache nazionali con proposte, ospiti e una partecipazione straordinaria. La città ha risposto con entusiasmo al ricchissimo cartellone di eventi, che ha visto alternarsi sul palco alcuni tra i nomi più importanti della musica italiana. Piazza Mazzini ha fatto registrare numeri da record nella serata conclusiva con i The Kolors, in un concerto che resterà negli annali. Grande festa anche con Fred De Palma, protagonista di una serata tutta da ballare, insieme ad altri artisti che hanno reso ogni notte speciale. A rendere ancora più vivace il programma, le radio partner Radio 105 e Radio Subasio, che hanno aperto gli show con energia e coinvolgimento, accendendo un pubblico mai visto prima. Non solo spettacolo, ma anche istituzioni e riflessione. La Fiera ha visto arrivare a Rieti numerose autorità di rilievo regionale e nazionale. Il ministro Andrea Abodi ha inaugurato la manifestazione, mentre il ministro Francesco Lollobrigida, come ormai da tradizione, non ha mancato l’appuntamento, visitando gli stand e partecipando a uno dei convegni di Spazio Italia. A chiudere, l’arrivo del Ministro per le Pari Opportunità Alessandra Locatelli che ha partecipato ad una cena inclusiva organizzata da Federcuochi Rieti.

Proprio Spazio Italia ha offerto un programma ricchissimo di incontri, occasione per discutere di rilancio economico e prospettive future del territorio reatino, con la partecipazione di sottosegretari e rappresentanti della Regione Lazio. I numeri confermano l’impatto straordinario dell’evento: indotto da capogiro per le aziende reatine che hanno esposto i loro prodotti, ma anche per bar, ristoranti e attività commerciali del centro storico, animate non solo da una grande partecipazione dei cittadini, ma anche da migliaia di visitatori arrivati da fuori. Una vittoria anche per la scommessa di Livio Rositani, che ha voluto prolungare la fiera a dieci giorni: una scelta rivelatasi vincente, come lui stesso ha sottolineato con entusiasmo. Grande soddisfazione anche per RietiLife, media partner ufficiale, che con il proprio network e con il canale 210 di RietiLife TV ha raccontato in diretta ogni momento della fiera, tra foto, news e speciali. Lo stand multimediale in Piazza Vittorio Emanuele è stato un vero crocevia di incontri e contenuti, seguito da un pubblico numerosissimo. Il direttore Emiliano Grillotti ha parlato di evento “di portata nazionale e internazionale”, sottolineando come la fiera abbia reso Rieti capitale di un appuntamento che ha unito cultura, economia e spettacolo. Dieci giorni che resteranno impressi nella memoria collettiva: Rieti ha dimostrato di saper vivere, accogliere e stupire, trasformandosi in un palcoscenico di emozioni e opportunità.

Foto: Emiliano GRILLOTTI ©

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.