La fiera non è soltanto vetrina commerciale e luogo di incontro per curiosi e visitatori, ma rappresenta anche un’importante occasione di visibilità per associazioni e club del territorio, che trovano qui lo spazio ideale per raccontare la propria storia e condividere le proprie passioni. Tra questi, il Vespa Club di Rieti ha saputo attrarre l’attenzione dei passanti con un’esposizione suggestiva allestita a Piazza Mazzini, dove decine di modelli storici hanno riportato indietro nel tempo gli appassionati delle due ruote più iconiche d’Italia. Tra gli esemplari spiccava una Vespa dal valore simbolico unico: estratta dalle macerie di Amatrice all’indomani del sisma del 2016, è stata restaurata con cura dagli amici del Vespa Club nazionale e riconsegnata alla comunità come segno concreto di rinascita. Una testimonianza potente di come un oggetto semplice, ma intriso di memoria, possa diventare veicolo di speranza, resilienza e identità condivisa.
