“Reteee”: quattro anni di sport, memoria e sensibilizzazione al Primo Soccorso

Negli ultimi quattro anni, chi passeggia per le vie di Rieti o nei paesi della provincia avrà sicuramente notato maglie e felpe con una scritta curiosa e allegra: “Reteee”. Ma cosa significa davvero?

Reteee non è solo uno slogan: è una campagna benefica nata nel 2021 con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità su un tema cruciale quanto spesso sottovalutato: il Primo Soccorso. L’iniziativa nasce in memoria di Alfredo “Pepo” Battella, caro amico e ex calciatore professionista di Monte San Giovanni, tragicamente scomparso il 12 settembre 2019 a causa di un arresto cardiaco durante un’amichevole tra il suo Monte San Giovanni e Valle del Peschiera.

La storia di Reteee ha radici ancora più profonde: lo slogan nacque infatti già nel 2019 durante una serata ai Castelli Romani, quando un’esclamazione spontanea per una pizza arrivata in ritardo divenne il seme di un progetto che, anni dopo, si sarebbe trasformato in un’iniziativa concreta per salvare vite.

Dalla semplice idea, Reteee si è evoluta in una vera e propria campagna: maglie e felpe sono state vendute in Italia e all’estero, da Las Vegas a Parigi, passando per Londra, Monaco e Stoccolma, raggiungendo quasi 1000 pezzi venduti. I fondi raccolti sono stati destinati all’acquisto di defibrillatori e alla formazione BLSD per chiunque volesse imparare a usarli, consentendo di intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza.

Tra i progetti realizzati grazie a Reteee spicca l’installazione di un defibrillatore al Rietello Sport Center, un lavoro portato avanti insieme alla famiglia Ciogli, in ricordo del Prof. Gianni Ciogli, grande uomo di sport e calcio.

Negli anni, le maglie Reteee hanno avuto diverse edizioni, tutte con un significato speciale: dalla classica bianca e nera, alla “Paparuni Edition”, alla Reteee Life con un disegno realizzato dalla fidanzata del fondatore, fino alla Reteee Summer Edition creata dalla nipotina Celeste, 9 anni, e alle felpe invernali.

Reteee accompagna anche i Memorial Alfredo “Pepo” Battella, giunti quest’anno alla quarta edizione. Sabato 13 settembre, al Cirio Giulio Laureti di Monte San Giovanni, si terrà il triangolare tra Ginestra, Atletico Cantalice e la squadra di casa, con la partecipazione di ex calciatori professionisti amici di Alfredo. Al termine, sarà presentato il libro “Stadium: Eroi del Calcio in Rima” di Andrea Moncagatta, che racconta in versi i 70 migliori campioni della storia del calcio.

Reteee è così diventata più di una semplice maglia o un gesto simbolico: è un progetto di memoria, sport e solidarietà, capace di unire la comunità per ricordare chi non c’è più e, allo stesso tempo, insegnare a salvare vite.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.