Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino: il programma di sabato 6 settembre 2025

La Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti entra nel vivo con la nona giornata, sabato 6 settembre 2025, tra stand, mostre, laboratori, spettacoli e degustazioni che animeranno il centro storico cittadino dalle prime ore del mattino fino a notte fonda.

Mattina tra esposizioni, arte e sport

Alle 10:00 apertura ufficiale degli stand fieristici nelle piazze e nelle vie del centro, con l’attesa Mostra Mondiale dei Peperoncini nel Chiostro di Sant’Agostino, dove sarà possibile ammirare oltre 500 varietà provenienti da tutto il mondo.
In contemporanea, tante iniziative collaterali: le esposizioni d’arte curate da Gianni Turina, lo Spazio ARPA Lazio con esperimenti scientifici e dimostrazioni, i giochi e le attività per bambini in Largo Alfani e Piazza Cavour, oltre all’animazione gratuita de La tua Mascotte.

Tra le curiosità della giornata, la Mostra Texas Instruments al Palazzo Dosi (“La tecnologia dall’abaco alla calcolatrice”) e il Concorso di Eleganza Sport e Motori Vinicio Truini, con auto e moto storiche in esposizione alla Loggia del Vignola. Non mancano gli stand agroalimentari della Coldiretti e l’Info Point turistico in Piazza Vittorio Emanuele II.

Lo sport sarà protagonista sul fiume Velino, con le prove di kayak e sicurezza in acqua (ore 11:00 e 15:00) a cura di ASD Porta Arringo, mentre alle 12:00 Piazza Cavour ospiterà le spettacolari esibizioni del Rieti Bike Park.

Pomeriggio di laboratori, convegni e degustazioni

Dalle 16:00 spazio alle attività delle associazioni sportive in Piazza Mazzini, mentre in Piazza C. Battisti la Camera di Commercio Rieti-Viterbo proporrà degustazioni guidate: alle 17:00 miele e alle 18:30 birra artigianale.

Sempre alle 17:00, doppio appuntamento con i bambini: il laboratorio “Facciamo il cous cous dolce” alle Tre Porte e l’incontro “Custodi del futuro” sul tema ambiente con gli esperti di ARPA Lazio.

Alle 18:00, nello Spazio Italia, si terrà invece un importante confronto su “L’agricoltura italiana alla prova dei dazi e delle sfide geopolitiche” con la partecipazione di rappresentanti istituzionali nazionali e regionali.

Non mancheranno sport e spettacolo: nuove esibizioni del Rieti Bike Park, la capoeira internazionale con il Gruppo Topazio (ore 18:00-20:00) e, a seguire, intrattenimento enogastronomico con Slow Food e show cooking d’autore con chef e pasticceri della Federazione Italiana Cuochi, che racconteranno le eccellenze del territorio reatino.

Sera di teatro, lirica e musica

Il programma della sera è ricchissimo:

  • Ore 20:00 ? “Pagaiando di notte” sul fiume Velino e la commedia teatrale La Regazza de Maritemu in Piazza San Rufo.

  • Ore 21:00 ? il Gran Galà della Lirica all’Auditorium Santa Scolastica con l’opera Gianni Schicchi di Puccini e un omaggio alla canzone napoletana. In parallelo, il convegno “Il ruolo dell’associazionismo nel mondo culturale” con performance musicale e lo spettacolo di capoeira in Piazza Mazzini.

  • Dalle 21:30 ? spazio alla musica live: in Piazza Mazzini si esibiranno Davide Rossi, El Ma e Leo Gassmann, con i DJ set di Radio Subasio; in Piazza Cavour invece saliranno sul palco Niccolò Franceschini e i Dirty Dance, seguiti dal DJ set di C. Proni & Chavez.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.