Rieti, al San Camillo de Lellis inaugurata la nuova stagione di “Musica In Ospedale”

Il Reparto di Radioterapia dell’Ospedale San Camillo de Lellis ha ospitato giovedì 28 agosto l’apertura della nuova stagione di “Musica In Ospedale”, il network creato dalla ASL di Rieti e dall’associazione “Musikologiamo” di Antonio Sacco, con il sostegno della Fondazione Varrone.

L’evento ha visto protagonista il maestro sudafricano Niel du Preez, grazie all’impegno di Patrizia Imperatori, vera madrina dell’iniziativa, che ha personalmente invitato il musicista a partecipare. La ASL era rappresentata dalla dottoressa Elisabetta Nigi e dal direttore dell’Ospedale, dott. Luca Provvidenti, insieme a numerosi operatori sanitari e pazienti. La dottoressa Lucia Alberti, consigliera di amministrazione della Fondazione Varrone, ha presentato il maestro du Preez, pianista di fama internazionale e direttore artistico del Festival e Concorso Internazionale ArtePiano, che da cinque anni si svolge a Castelnuovo di Farfa, richiamando artisti da tutto il mondo.

Presente anche Daniele Ciferri, film director e direttore creativo di ArtePiano, nato a Castelnuovo di Farfa e residente a Londra, con numerose collaborazioni internazionali tra cui la BBC.

Il maestro du Preez ha proposto un programma ricco e variegato, eseguendo il Preludio in Do maggiore BWV 846 di Johann Sebastian Bach, il terzo movimento della Sonata Op. 31 n. 2 in Re minore di Beethoven, il Valzer in Do diesis minore Op. 64 n. 2 e i Preludi Op. 28 n. 4 e 20 di Chopin, e i Preludi Op. 11 n. 1 e 10 di Aleksandr Skrjabin. Ha concluso con la sua composizione originale Through it All e un medley da Nuovo Cinema Paradiso di Ennio Morricone, che ha commosso i presenti.

Per un momento, il reparto si è trasformato in una vera e propria sala da concerto, con pazienti e operatori rapiti dalla qualità della performance e dall’intensità emotiva della musica.

Al termine, il primario del Reparto, dott. Mario Santarelli, ha ringraziato tutti i convenuti e quanti hanno contribuito all’organizzazione, esprimendo la propria gratitudine al maestro du Preez per la generosità e la passione con cui ha condiviso la sua arte.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.