Proseguono senza sosta le ricerche del signor Cesare Marchetti, scomparso nella serata di ieri (leggi). Oggi in Prefettura è stato fatto un punto della situazione attraverso la convocazione della cabina di regia, struttura prevista dal Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse.
Alla riunione hanno preso parte, oltre agli enti già coinvolti nelle operazioni, i rappresentanti della ASL e della Prefettura de L’Aquila. Presenti anche Vigili del Fuoco, Forze di Polizia, Comune di Pescorocchiano e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
È stata effettuata una valutazione dello stato delle attività svolte fino ad ora, che hanno visto un consistente impiego di risorse umane e strumentali: droni, elicotteri, unità cinofile e cani molecolari. Considerata l’ampiezza dell’area da perlustrare e le difficoltà legate alla conformazione del territorio, è stato deciso di estendere le ricerche anche sul versante aquilano, non potendo escludere che Marchetti si sia spostato in quella direzione.
In aggiunta, la cabina di regia ha disposto l’impiego di ulteriori uomini dell’Arma dei Carabinieri, così da rafforzare il dispositivo già in campo.
Le ricerche proseguono dunque con la collaborazione generosa e professionale di tutte le forze coinvolte, unite dall’obiettivo di rintracciare al più presto il signor Marchetti.
Le autorità rinnovano l’invito alla cittadinanza: chiunque abbia informazioni o avvistamenti utili è pregato di contattare immediatamente il numero unico di emergenza 112.