Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino. “Coltivare il futuro: università, industria e agricoltura 4.0”

In occasione della Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino si è svolta la conferenza Coltivare il futuro: università, industria e agricoltura 4.0”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università della Tuscia, dal CREA – Centro di Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari, con la collaborazione di European Consumers.

All’incontro, presieduto dal Dott. Marco Tiberti, Presidente di European Consumers APS, hanno preso parte il Prof. Massimo Cecchini, Presidente del corso di laurea magistrale internazionale in Science and Technologies for Agriculture and Mountain Areas dell’Università della Tuscia, il Prof. Luciano Ortenzi, docente di Artificial Intelligence Applications in Agriculture nello stesso corso, la Dott.ssa Simona Violino, ricercatrice del CREA, e il Dott. Leonardo Assettati, dottorando in Engineering for Energy and Environment all’Università della Tuscia e Precision Agriculture Specialist Support presso PM&B Srl (concessionaria John Deere per il Centro Italia).

Il Prof. Cecchini ha evidenziato l’evoluzione del settore agricolo e le ragioni che hanno reso centrali le tecnologie “4.0”, illustrando esempi di soluzioni già mature e applicabili. Ha inoltre presentato il nuovo corso di laurea magistrale dell’ateneo con sede in Rieti. Il Prof. Ortenzi ha approfondito le potenzialità e le criticità dell’intelligenza artificiale applicata all’agricoltura. La Dott.ssa Violino ha presentato i risultati delle ricerche condotte dal CREA, con particolare attenzione agli studi sul peperoncino. Infine, il Dott. Assettati ha mostrato applicazioni pratiche di agricoltura di precisione, dimostrando come molte tecnologie siano scalabili anche alle aziende di piccole dimensioni.

Al termine della conferenza i relatori hanno risposto alle domande del pubblico e hanno ricevuto una targa di ringraziamento dal Presidente della Fiera, Livio Rositani.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.