Lugnano festeggia la Madonna del Fiore: inaugurato il restauro della statua storica

La comunità di Lugnano, frazione di Vazia, si prepara a vivere due giornate di festa e devozione in onore di Santa Maria Madonna del Fiore, con un programma ricco di appuntamenti religiosi, culturali e musicali.

L’evento si aprirà sabato 6 settembre 2025 con l’inaugurazione del restauro della storica statua della Madonna del Fiore, un momento di grande valore spirituale e artistico. Alla cerimonia interverranno personalità del mondo della cultura e delle istituzioni, tra cui il dott. Giuseppe Cassio, storico dell’arte del Ministero della Cultura, la dott.ssa Alessandra Avagliano, funzionario storico dell’arte, la dott.ssa Monica Sabatini della Soprintendenza ABAP per Roma e Rieti e il restauratore dott. Sante Guido, oltre a rappresentanti della Diocesi e della Città di Rieti.

La serata sarà impreziosita da interventi musicali con la partecipazione di noti artisti: il tenore Federico Piermarini, il baritono Denis Bongiovanni, i soprani Anna Suvorova, Chiara Merante e Monica Santoru, le mezzosoprano Maria Ravera e Chiara Manavella, accompagnati all’organo da Mirella Caponetti. Dopo la benedizione della statua e la presentazione storica dell’effigie restaurata, il programma si concluderà con il canto del Salve Regina e un momento conviviale.

I festeggiamenti proseguiranno domenica 7 settembre 2025:
• Ore 9:00: S. Messa in parrocchia a Vazia (ore 11:30 non si celebra).
• Ore 10:15: S. Messa a Lisciano.
• Ore 11:30: Solenne Celebrazione Eucaristica in onore della Madonna del Fiore, animata dal Coro di Lugnano.
• Ore 17:00: Liturgia Mariana con Santo Rosario meditato, arricchito da momenti musicali con la contralto Elisabetta Pallucchi e all’organo Dino Rando.

Un’occasione preziosa per unire fede, arte e comunità, nel segno della devozione alla Madonna del Fiore, tanto amata dagli abitanti di Lugnano e non solo.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.