La Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti entra nel vivo con la settima giornata di eventi, in programma giovedì 4 settembre 2025. Come da tradizione, il centro storico della città sarà animato fin dal mattino con stand, mostre, attività culturali e spettacoli, in un susseguirsi di iniziative pensate per coinvolgere grandi e piccoli.
La giornata si aprirà alle ore 10 con l’inaugurazione degli stand fieristici nelle piazze e nelle vie principali, accompagnata dall’Expo Auto e dalle attività del Club Tiziano Rosati. Sempre dalle 10 sarà visitabile la mostra mondiale dei peperoncini al Chiostro di Sant’Agostino, con oltre 500 varietà provenienti da ogni parte del globo, oltre allo Spazio Arte a cura di Gianni Turina e alle mostre collettive “Rosso Relativo” e “Omaggio al Peperoncino”.
Non mancheranno le attività scientifiche e divulgative, grazie alla presenza di ARPA Lazio con esperimenti pratici e dimostrazioni su alimenti, acqua e qualità dell’aria. Parallelamente, il centro storico ospiterà spazi dedicati al divertimento dei più piccoli, con giochi, videogiochi, baby trucco e sfilate di mascotte.
Sport e motori protagonisti
Tra le attrazioni della giornata, l’Infinity Wellness proporrà visite agli stand e attività sportive con bambini e ragazzi, mentre al Ponte Romano ci sarà la possibilità di provare il kayak e le tecniche di sicurezza in fiume a cura dell’ASD Porta Arringo. Spettacolari anche le esibizioni del Rieti Bike Park, attese sia a mezzogiorno che nel pomeriggio.
Grande spazio ai motori con il V Concorso di Eleganza “Sport e Motori Vinicio Truini” nella Loggia del Vignola, esposizione di auto e moto storiche curate dal Club Autostoriche Rieti in collaborazione con l’ASI.
Degustazioni e convegni
Il pomeriggio sarà arricchito da degustazioni guidate nello stand della Camera di Commercio Rieti-Viterbo: alle 17 protagonista sarà il gin, mentre alle 18.30 toccherà all’olio extravergine d’oliva. Sempre alle 17.30, nello spazio convegni di Piazza Cesare Battisti, si terrà l’incontro “Sostenibilità del sistema industriale reatino e focus filiera alimentare”, con la partecipazione di istituzioni, esperti e imprenditori locali.
Alle ore 19, ancora nello spazio convegni, riflettori puntati sul tema “Capitale della Cultura, un’occasione per l’intero Appennino”, con ospiti di spicco tra cui l’on. Paolo Trancassini, gli assessori regionali Simona Baldassarre e Manuela Rinaldi e il sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi.
Parallelamente, lo Show Cooking Experience nello spazio Arsial vedrà protagonisti chef di fama nazionale e internazionale, tra cui Elia Grillotti, Cristiano Sabatini, Samuel Comandini, Fabio Stirlo, Bruno Brunori e Fabio Toso, in un viaggio tra cucina, social e innovazione gastronomica.
Spettacoli serali e musica
La parte serale del programma inizierà alle ore 20 con lo spettacolo teatrale “All’incontrario” della compagnia Vicolo Primo, per proseguire dalle 21.30 in Piazza Mazzini con gli spettacoli musicali: esibizione di Moyoi, live di Sarah Toscano e dj set firmati Radio Subasio.
Non mancherà la musica dal vivo anche in Piazza Cavour, dove alle 22 saliranno sul palco i Groove Up, seguiti dal dj set di Takkio Dj & Andrea Oliva, pensato per animare l’area giovani fino a tarda notte.
Una giornata intensa e ricca di appuntamenti che conferma ancora una volta la Fiera Mondiale del Peperoncino come un evento capace di unire cultura, enogastronomia, intrattenimento e tradizione in un’atmosfera unica, capace di coinvolgere l’intera città.