La Federazione Civica della provincia di Rieti accoglie con soddisfazione la decisione di affidare ad ASM il servizio di trasporto pubblico scolastico. Si tratta di un riconoscimento concreto della giustezza dell’azione amministrativa posta in essere a suo tempo dal sindaco Antonio Cicchetti e dall’allora assessore Claudio Valentini, i quali avevano tracciato la strada verso la ripubblicizzazione della nostra azienda, la messa in sicurezza dei lavoratori e il miglioramento dei servizi erogati ai cittadini.
L’idea di Cicchetti e Valentini era chiara: la ripubblicizzazione come primo passo di un percorso più ampio, finalizzato non solo al potenziamento dei servizi ma anche all’individuazione di soluzioni innovative per il trattamento dei rifiuti, con l’obiettivo ultimo di ridurre la TARI a carico dei cittadini. Oggi, uno di quei progetti prende finalmente forma, ed è significativo che la relativa delibera sia stata approvata in consiglio comunale all’unanimità, a dimostrazione di come tutte le forze politiche abbiano riconosciuto la bontà e l’importanza di quel percorso.
Tuttavia, non possiamo nascondere la delusione per ciò che in più si poteva e si doveva fare fino a oggi, soprattutto nell’ambito del trattamento dei rifiuti. Un’inadempienza che ha avuto come conseguenza l’aumento della TARI del 17%, anziché la riduzione programmata.
Inoltre, pur essendo l’atto predisposto dalla passata giunta, manca ancora la definizione formale e concreta, in continuità con i processi già avviati, del rapporto con il privato in risoluzione del contenzioso tuttora aperto. Una questione che riguarda direttamente la tenuta dell’azienda, la tutela dei lavoratori e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Al contempo, così come evidenziato dai consiglieri Emili e Vassallo durante l’ultima seduta del consiglio comunale, e a nome dell’intera Federazione Civica – rappresentata anche dalla consigliera Emiliana Guadagnoli (già assessore della giunta Cicchetti), dal consigliere comunale Roberto Carlucci e dal segretario provinciale UDC Vincenzo Rinaldi – ribadiamo con forza la necessità che la giunta Sinibaldi prosegua realmente nel solco di quanto già predisposto dalla precedente amministrazione, garantendo continuità e concretezza agli impegni presi.