È la memoria la protagonista indiscussa del suggestivo Circuito delle Panchine, un progetto che unisce i borghi e le frazioni del Comune di Rieti attraverso simboli e tematiche.
La romantica Panchina dell’Amore a San Vincenzo, nuova meta dei pellegrini della Via di Francesco, la Panchina della Memoria, che è stata inaugurata sabato 30 agosto nella frazione di Cerchiara e infine la Panchina della Musica a Poggio Fidoni sono solo alcuni degli esempi di questa iniziativa.
“In autunno ogni borgo potrà scegliere il proprio tema, completando un circuito che è molto più di un percorso: è un mosaico di identità, emozioni e comunità – spiega l’assessore alle frazioni, Fabio Nobili – Le comunità che vogliono partecipare al progetto possono manifestare l’interesse e collaborare con l’assessorato. Il mio è un invito a sostenere la vitalità che, con passione e volontariato, gli abitanti delle frazioni continuano a coltivare per sostenere i propri borghi e le proprie tradizioni. Di questo lavoro costante ne è esempio la recente apertura del Museo Storico di Poggio Fidoni, cuore di una memoria collettiva e popolare che parla alle future generazioni ma anche la presentazione del libro della cara amica Anna Rita Buccini, che ancora ringrazio per il suo impegno. Come assessore ma anche come membro di una comunità delle frazioni auspico sempre più partecipazione a queste iniziative per condividere parole, sorrisi e ricordi e creare un patrimonio collettivo di tutti i cittadini di Rieti”.