Dopo l’incertezza meteorologica che ha caratterizzato le prime giornate della Fiera Mondiale del Peperoncino, sul centro Italia e in particolare sul Reatino è in arrivo un cambio radicale del tempo. Una “bolla calda” di origine nordafricana sta infatti per investire l’area, segnando l’inizio di una fase climatica decisamente anomala per il periodo.
Già da mercoledì 3 settembre, una vasta area di alta pressione subtropicale dominerà la scena su buona parte del bacino del Mediterraneo centro-occidentale, portando con sé cieli sereni, temperature elevate e un clima tipicamente estivo. È il ritorno dell’Estate settembrina, una parentesi soleggiata e rovente destinata a durare almeno fino a metà mese.
Le giornate conclusive della Fiera, venerdì 5 e sabato 6 settembre, si preannunciano quindi all’insegna del sole e del caldo, con temperature massime previste fino a 31 gradi. Un clima ideale per vivere a pieno gli ultimi eventi della manifestazione, ma che richiede anche qualche accortezza: idratazione, protezione solare e pause all’ombra saranno essenziali per affrontare al meglio il caldo inusuale.
Un finale infuocato, insomma, non solo per il protagonista della fiera — il peperoncino — ma anche per l’atmosfera climatica che accompagnerà la chiusura dell’evento.