Impresa straordinaria di Pierino Barbonetti, che a Meduno (PN) ha conquistato il titolo mondiale di corsa in montagna Master Fidal sulla lunga distanza. Dopo il trionfo nella cronoscalata di 5 km (specialità UpHill) disputata ieri, l’atleta reatino ha replicato oggi con un’altra vittoria netta nella Lunga Distanza di 34 km e 1750 metri di dislivello positivo, chiudendo in 4 ore e 32 minuti.
Una gara senza storia sin dalle prime battute: Barbonetti ha inflitto ben 47 minuti di distacco al francese Coll, secondo classificato, mentre lo spagnolo Rodriguez Hernandez ha chiuso terzo con un ritardo superiore alle due ore e mezza.
Il successo di oggi assume un valore ancora più grande se si considera lo sforzo della vigilia: affrontare un trail lungo e impegnativo subito dopo una cronoscalata esplosiva non era affatto semplice. Ma Pierino, soprannominato non a caso il “camoscio”, ha dimostrato ancora una volta tenacia, resistenza e una condizione fisica eccezionale.
Domani è in programma il terzo e ultimo appuntamento del mondiale, la prova Classic di 14 km, che si correrà su un tracciato ridisegnato a causa delle condizioni meteo. Resta da vedere se Barbonetti risponderà presente dopo due sforzi così ravvicinati, ma intanto può già fregiarsi di un risultato storico: doppio campione del mondo in due giorni.
I Mondiali Master Fidal di corsa in montagna 2025 stanno vivendo così un’edizione speciale in Italia, proprio a Meduno, località che porta fortuna a Barbonetti: qui, infatti, aveva già conquistato un titolo italiano di categoria.
Un orgoglio per Rieti e per tutto lo sport italiano: grande Pierino!