Mostra d’Arte Contemporanea al Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina a Fara in Sabina. I dettagli

Nell’ambito della manifestazione comunale “Arti & Mestieri 2025”, dedicata ai santi patroni di Fara in Sabina, S. Antonino Martire e S. Emidio Vescovo, finanziata dalla Regione Lazio e organizzata dalla Pro Loco Fara in Sabina APS, sarà allestita la mostra d’arte contemporanea “Rosso su Bianco”, che si terrà dal 30 agosto al 30 settembre 2025 all’interno delle sale espositive del Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, in piazza Duomo 2 a Fara in Sabina (Rieti).

Curata dal professor Salvatore Dominelli, la mostra riunisce sedici artisti contemporanei in un percorso visivo e simbolico che affronta temi profondi quali l’indagine interiore, la memoria, il trauma e la trasformazione. L’arte diventa strumento di scavo psichico, riportando alla luce ciò che è stato celato o dimenticato. Come evidenziato da Antonio Capaccio nel testo critico introduttivo, le opere esposte si configurano come una forma di psicoanalisi visiva, capace di risalire alle origini per ricomporre una verità frammentata ma essenziale.

L’apertura ufficiale della mostra avrà luogo sabato 30 agosto 2025 alle ore 17:00 presso il Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina, sede che custodisce preziosi reperti delle antiche civiltà sabine di Cures ed Eretum. Parteciperanno all’esposizione: Antonio Capaccio, Pippo Altomare, Salvatore Dominelli, Michele De Luca, Nicola Spezzano, Elena Griscioli, Adelaide Innocenti Merletti, Enrico Luzzi, Salvatore Pupillo, Ilaria Racca, Federica Ricca, Giuseppe Tabacco, Giulio Xie, Gaetano Zampogna, Giancarlino Benedetti Corcos e Nelio Sonego.

La mostra sarà visitabile fino al 30 settembre 2025, dal giovedì alla domenica, negli orari di apertura del museo. L’iniziativa rientra nel programma culturale estivo di Fara in Sabina e conferma il
ruolo della città come polo di riferimento per la promozione dell’arte e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.