Fiera Mondiale del Peperoncino 2025: il programma della quinta giornata, martedì 2 settembre

Prosegue senza sosta il viaggio della Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino di Rieti 2025, che martedì 2 settembre vivrà la sua quinta giornata con un programma fittissimo di eventi, appuntamenti culturali, spettacoli e degustazioni, distribuiti tra le piazze e le vie del centro storico.

Mattina tra stand, arte e attività per bambini

Dalle ore 10:00 apriranno gli stand fieristici, l’Expo auto con le attività del Club Tiziano Rosati e l’esposizione mondiale di 500 varietà di peperoncini nel Chiostro di Sant’Agostino. In Piazza Vittorio Emanuele II sarà attivo l’info point Visit Rieti, mentre sotto i portici e nelle sale del Comune si potranno visitare due mostre curate da Gianni Turina: la collettiva di pittura “Rosso Relativo” e la personale di Mattia Mazza “Corpo in conflitto”.

Sempre dalla mattina spazio anche alla scienza con lo stand di ARPA Lazio, alle attività dedicate ai più piccoli nell’Area Bimbi di Largo Alfani e all’animazione “La tua Mascotte” con trucco, disegni e sfilate. Non mancheranno i giochi e videogiochi tra Piazza Cavour e Largo Alfani, lo spazio stampa con RietiLife Live e la mostra “La tecnologia dall’abaco alla calcolatrice” firmata Texas Instruments.

Grande attesa anche per il Concorso di Eleganza “Sport e Motori Vinicio Truini”, con auto e moto storiche in esposizione alla Loggia del Vignola, e per gli stand di Coldiretti, che proporranno info point, degustazioni e prodotti tipici del Lazio.

Sport e spettacolo

La giornata avrà un forte taglio sportivo: dalle 11:00 alle 12:00 e nel pomeriggio (15:00-16:00) prove di kayak e sicurezza in fiume sul Velino, a cura di ASD Porta Arringo. Alle 12:00 e alle 18:00, spettacolare esibizione dei riders del Rieti Bike Park con prove di bici trial in Piazza Cavour.

Infinity Wellness proporrà attività sportive e giochi dalle 10:00 alle 12:00 e una lezione dimostrativa di Capoeira dalle 18:00 alle 20:00.

Convegni, degustazioni e showcooking

Il pomeriggio si accenderà con appuntamenti di rilievo. Alle 17:00 laboratorio per bambini “Pepper Books” a Le Tre Porte, mentre in Piazza C. Battisti gli stand della CCIAA Rieti-Viterbo proporranno degustazioni guidate (guanciale e olio).

Alle 17:30 lo spazio Italia ospiterà il convegno “Agricoltura 4.0 al servizio del nostro territorio”, con la partecipazione di esperti, docenti universitari e rappresentanti istituzionali. Alle 19:00, sempre nello stesso spazio, focus su “Innovazione digitale per le aree interne”, moderato dal direttore di RietiLife Emiliano Grillotti, con ospiti del mondo politico, economico e tecnologico.

Alle 19:00, a Le Tre Porte, nuovo appuntamento con “Dire-Fare-Gustare” firmato Slow Food, mentre nello spazio Arsial andrà in scena lo show cooking experience, con la partecipazione di grandi chef come Elia Grillotti, Annamaria Palma, Bruno Brunori e con la presenza dell’Istituto Alberghiero di Rieti.

Teatro e grande musica

La serata proseguirà con lo spettacolo teatrale “’Allina ‘ecchia” del Piccolo Teatro Città di Rieti alle 20:00 in Piazza San Rufo.

Dalle 21:30 Piazza Mazzini si trasformerà in una grande discoteca a cielo aperto con il dj set e 105 Disco Mania di Radio 105.

In Piazza Cavour, dalle 22:00, spazio ai giovani con il concerto live di Giada, seguito dal dj set di Lory C & Fede L.

Una giornata per tutti

Tra cultura, tradizione, gastronomia, spettacoli e sport, la quinta giornata della Fiera Mondiale del Peperoncino offrirà ancora una volta un programma capace di coinvolgere famiglie, appassionati e turisti, confermando il carattere unico della manifestazione che, anche quest’anno, rende Rieti il cuore pulsante del peperoncino e delle eccellenze italiane.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.