Peperoncino, il programma della quarta giornata. C’è lo show dello Zoo di 105

La Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti entra nel vivo e si prepara a regalare un’altra giornata ricca di eventi, degustazioni, spettacoli e momenti culturali. Lunedì 1 settembre 2025, la quarta giornata della manifestazione, offrirà un calendario intenso che animerà piazze e vie del centro storico cittadino dalla mattina fino a tarda notte.

Mattina: arte, gusto e motori

La giornata si aprirà alle ore 10:00 con l’apertura degli stand fieristici e della grande mostra mondiale dei peperoncini, allestita nel Chiostro di Sant’Agostino con oltre 500 varietà provenienti da tutto il mondo. Piazza Vittorio Emanuele II ospiterà invece lo Spazio Arte curato da Gianni Turina, con due esposizioni: la collettiva Rosso Relativo e la personale di Mattia Mazza Corpo in conflitto.

Non mancheranno le attività per famiglie e bambini: area bimbi a Largo Alfani, giochi e videogiochi in Piazza Cavour, animazione con mascotte e baby trucco. Sempre dalla mattina, lo stand ARPA Lazio proporrà esperimenti scientifici ed educativi, mentre Coldiretti porterà prodotti tipici e degustazioni.

Grande spazio anche ai motori con il Concorso di Eleganza Sport e Motori Vinicio Truini – C.A.R. A.S.I. Village, che esporrà auto e moto storiche e da collezione nella suggestiva Loggia del Vignola.

Pomeriggio: sport, incontri e degustazioni

Il pomeriggio si aprirà con le attività sportive, tra cui il kayak sul fiume Velino, le esibizioni del Rieti Bike Park e le dimostrazioni di karate curate da Infinity Wellness.

Alle ore 17:30 lo Spazio Italia ospiterà un importante convegno dedicato all’economia sociale, con la partecipazione del sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi, di Claudia Chiarinelli, Enza Bufacchi, Don Fabrizio Borrello e Luca Raffaele. In parallelo, Le Tre Porte proporrà il laboratorio per bambini Pepper Paint.

Alle 19:00 si terranno due appuntamenti di rilievo: l’incontro-degustazione Slow Food alle Tre Porte e il convegno “Ricerca e innovazione per lo sviluppo economico del Lazio” con la presenza della vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, del consigliere Michele Nicolai e di rappresentanti del Mediocredito Centrale e del Consorzio Industriale. Sempre alle 19:00, lo Spazio Arsial proporrà un grande show cooking con chef di livello internazionale come Elia Grillotti, Annamaria Palma ed Eric Duilio Girotto. Previste anche le degustazioni con la Camera di Commercio (leggi).

Sera: teatro, musica e divertimento

La serata sarà scandita da appuntamenti per tutti i gusti. Alle ore 20:00 in Piazza San Rufo andrà in scena la commedia in due atti Pasqualinu lu pazzu dde li Puzzi, a cura del gruppo teatrale Sipario Aperto.

Dalle 21:30 Piazza Mazzini si trasformerà in una discoteca a cielo aperto con il dj set di Radio 105 e lo Zoo di 105. In contemporanea, in Piazza Cavour si esibiranno i Coffee Break in concerto, seguiti da un dj set latino con DJ Caracol e dalla grande serata latina che chiuderà il programma intorno a mezzanotte e mezza.

Una giornata tutta da vivere

Il lunedì della Fiera Mondiale del Peperoncino sarà quindi un connubio di tradizione, cultura, sport e intrattenimento, con un programma che coinvolgerà grandi e piccoli, turisti e cittadini. Rieti si conferma capitale mondiale del peperoncino, pronta ad accogliere migliaia di visitatori per un’esperienza unica fatta di colori, sapori e spettacoli.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.