La Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino entra nel vivo con la terza giornata di appuntamenti, in programma domenica 31 agosto 2025. Un calendario fittissimo che abbraccia sport, cultura, arte, degustazioni e grandi spettacoli, capace di animare ogni angolo del centro storico di Rieti dalle prime ore del mattino fino a tarda notte.
La giornata si apre alle 9:00 in Piazza Cesare Battisti con la sfilata delle auto storiche della 23ª Laghi & Castelli, a cura del C.A.R. – A.S.I. Village. Dalle 10:00, il cuore della città si accende con l’apertura degli stand fieristici, della mostra mondiale dei peperoncini nel Chiostro di Sant’Agostino (oltre 500 varietà in esposizione) e degli spazi d’arte curati da Gianni Turina, tra cui la collettiva “Rosso Relativo” e la personale “Corpo in conflitto” di Mattia Mazza.
Sempre al mattino si inaugura l’area bimbi di Largo Alfani, i giochi e videogiochi tra Piazza Cavour e Largo Alfani, le attività di animazione “La tua mascotte” e lo stand Coldiretti, con degustazioni e informazioni sui percorsi formativi post-diploma in campo agroalimentare. Non mancano gli spazi interattivi: dall’Arpa Lazio, con dimostrazioni scientifiche e analisi su alimenti e acque, alla mostra “La tecnologia dall’abaco alla calcolatrice” di Texas Instruments, fino al concorso di eleganza per auto e moto storiche in Loggia del Vignola.
Il fiume Velino diventa palcoscenico sportivo con le prove di kayak e sicurezza in acqua (ore 11:00 e 15:00) e in Piazza Cavour arrivano le spettacolari esibizioni di bici trial del Rieti Bike Park (ore 12:00 e 18:00). Nel pomeriggio spazio anche alle attività delle associazioni sportive e sociali (Spazio ASI) e ai laboratori per bambini presso Le Tre Porte, con “Faccia da pizza” (ore 16:00).
Non mancano le degustazioni guidate curate dalla Camera di Commercio Rieti-Viterbo: alle 17:00 il caffè della Torrefazione Holy Hemp e alle 18:30 la genziana de “La Corte di Grillotti Elia”. Sempre alle 17:30, nello Spazio Italia di Piazza Battisti, un importante convegno sociale dal titolo “Voci dal silenzio: solitudine, disagio sociale, violenza – percorsi di ascolto e rinascita”, con esperti del settore sanitario, giuridico e del volontariato.
La sera si annuncia travolgente. Alle 19:00 lo show cooking Arsial – Regione Lazio vedrà protagonisti grandi chef della Federazione Italiana Cuochi, tra cui Elia Grillotti, Annamaria Palma, Donato Savino ed Eric Duilio Girotto, campione mondiale di pizza acrobatica. In contemporanea, Le Tre Porte ospitano un incontro con Slow Food seguito da una notte jazz e swing.
Alle 20:00 in Piazza San Rufo la compagnia G.T. Effetti Collaterali porta in scena “Dura Lex Sed Lex”, mentre alle 21:00 Piazza Cavour ospita uno degli eventi più attesi: lo Spicy Contest, la gara internazionale dei mangiatori di peperoncino in collaborazione con la League of Fire.
Il gran finale è affidato agli spettacoli serali: dalle 21:30 nel centro storico lo spettacolo di droni, mentre in Piazza Mazzini spazio alla musica con il dj set di Radio 105 e il concerto live di Aka7even, prima della chiusura ancora affidata alla consolle. In Piazza Cavour, dalle 22:30, il concerto dei Ci Mandarino e a seguire il dj set di C. Proni & Chavez.
Un cartellone intenso e variegato che conferma la Fiera Mondiale del Peperoncino come uno degli eventi più vivaci e inclusivi del Lazio, capace di unire famiglie, appassionati, giovani e turisti in una giornata indimenticabile all’insegna del gusto, della cultura e dello spettacolo.