Una cena marocchina inaugura la Fiera Campionaria del Peperoncino

In occasione dell’apertura della Fiera Campionaria del Peperoncino, l’associazione Sabina Amici del Regno del Marocco e l’associazione Arabi Insieme hanno organizzato una cena tipica marocchina, ospitata nei locali della mensa di Santa Chiara. A fare gli onori di casa saranno i presidenti delle due realtà promotrici: Ahmed Ibn Zine Idrissi, presidente dell’associazione Sabina Amici del Regno del Marocco, e Mohamed Ahardane, presidente di Arabi Insieme e Imam della moschea della Pace di Rieti. Le sale della mensa sono state messe generosamente a disposizione dal presidente della Caritas, da sempre disponibile e collaborativo nelle iniziative che promuovono integrazione e multiculturalità.

All’evento prenderanno parte le autorità cittadine, tra cui la Console del Regno del Marocco e il Sindaco, a testimonianza del valore istituzionale e sociale dell’iniziativa. È importante sottolineare che la cena non è aperta al pubblico, ma riservata esclusivamente agli organizzatori e agli ospiti istituzionali. L’appuntamento ha infatti un significato principalmente simbolico: vuole essere un ponte tra culture diverse, un momento di dialogo e condivisione che unisce le tradizioni gastronomiche marocchine alla vivacità della Fiera del Peperoncino. Per il pubblico invece, durante i giorni della Fiera sarà possibile visitare lo stand del Marocco gestito dalle due associazioni, dove gli ospiti verranno accolti con tè e dolci tipici. Un gesto di ospitalità che permetterà a tutti di vivere in prima persona la tradizione e il calore dell’accoglienza marocchina.

Così, tra i profumi delle spezie e la dolcezza del tè alla menta, la Fiera del Peperoncino diventa non solo una celebrazione del gusto, ma anche un simbolo di incontro e fratellanza tra popoli nonché un incipit di buon auspicio per un futuro intenso in cui le associazioni si prodigheranno per la promozione della conoscenza reciproca e il superamento dei pregiudizi, difficili da scardinare ma non impossibili.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.