Oggi la Comunità della Bassa Sabina piange la scomparsa di Massimo Dominici, figura storica della Croce Rossa Italiana locale e punto di riferimento per intere generazioni di volontari.
Con profondo dolore il Comitato CRI della Bassa Sabina ha annunciato la perdita di colui che, insieme al Cavalier Cataldi, nel 1996 fondò la sede territoriale, intuendo per primo la necessità di dare al territorio una risposta concreta attraverso il volontariato organizzato.
Dominici ha guidato il Comitato per diversi anni, affiancato da Anna Tipà, instancabile compagna di percorso, e dal giovanissimo Paolo Pezzotti, contribuendo a far crescere la sede e a tessere relazioni solide con le altre realtà della comunità. La sua capacità di dialogo, la visione e la passione hanno reso la Croce Rossa della Bassa Sabina una realtà sempre più radicata e vicina ai bisogni delle persone.
“Il suo straordinario servizio resterà per sempre impresso nei nostri cuori – scrive il Comitato – così come la sua generosità, la dedizione e la forza con cui ha saputo guidarci. Grazie Massimo per tutto quello che hai fatto. Il tuo ricordo continuerà a vivere in noi e nel servizio che ogni giorno portiamo avanti. Abbraccia Anna per noi.”
La comunità si stringe intorno alla famiglia Dominici in questo momento di grande dolore, consapevole di aver perso una pietra miliare, ma anche certa che lo spirito e l’esempio di Massimo continueranno a vivere nelle azioni e nei valori che ha lasciato in eredità.