Fara in Sabina in festa il 29, 30 e 31 agosto 2025: torna ‘Arti & Mestieri’. Tre giorni di cultura, musica e tradizione 

Fara in Sabina si prepara a vivere tre giornate intense e coinvolgenti con la nuova edizione di “Arti & Mestieri”, la manifestazione organizzata in occasione dei festeggiamenti patronali dedicati a S. Antonino Martire e S. Emidio Vescovo. Dal 29 al 31 agosto 2025, Piazza Garibaldi diventerà il cuore pulsante della comunità, ospitando un ricco programma di attività culturali, laboratori creativi, spettacoli, musica dal vivo e momenti di convivialità. L’iniziativa, realizzata dalla Pro Loco di Fara in Sabina APS con il patrocinio del Comune di Fara in Sabina e il contributo della Regione Lazio, si propone come un evento multidisciplinare capace di valorizzare la tradizione, la creatività e la socialità, offrendo attività per tutte le età.

La prima giornata, venerdì 29 agosto, prenderà il via alle 10:00 con le visite guidate al Museo Archeologico, un’opportunità per scoprire la storia millenaria del territorio sabino. Nel pomeriggio spazio alla fotografia, con il laboratorio del concorso fotografico “Arti & Mestieri 2025”, all’insegnamento del hacking etico, con il laboratorio di Fara Libre, Hack’n Fun, alla musica, con Jammin for Gaza: Blues Lab. Non mancheranno cocktail bar, gelato artigianale e lo stand gastronomico aperto dalle 20:00. La notte sarà animata dal dj set di Dj Vibez e Santa Unplugged.

Sabato 30 agosto sarà dedicato al gioco e alla cultura. Dalle 10:00 alle 19:00 continuano le visite guidate al Museo Archeologico, mentre nel pomeriggio spazio ai tornei di briscola e burraco. Alle 17:00 è in programma l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea “Rosso su Bianco” al Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina. Nel pomeriggio ci saranno i laboratori di fotografia, di hacking etico e di simulazione di volo sulle terre sabine. La musica sarà ancora protagonista con le esibizioni del gruppo Accordi & Disaccordi, seguito dalla cena presso lo stand gastronomico e dallo spettacolo di ballo country dei Go West Ballo Country accompagnati dalla musica dei Twang Brothers.

Domenica 31 agosto, la giornata conclusiva, sarà dedicata in particolare alle famiglie e alla tradizione. Dopo le visite guidate al Museo Archeologico, si potrà giocare con il Ludobus di EduGioca e nel pomeriggio i più piccoli potranno partecipare a Scacchi-amo: introduzione al gioco degli scacchi. Alle 17:00 il laboratorio Le Gru di Origami per Gaza unisce creatività e solidarietà, mentre alle 17:30 torna la simulazione di volo sulle Terre Sabine. A seguire il concorso fotografico e la premiazione, lo spettacolo folk del gruppo Città di Cures e i festeggiamenti religiosi con la Processione dei Santi Patroni. La serata si concluderà con la proiezione di un film di Chaplin accompagnata dalla musica di Santa Unplugged.

“Arti & Mestieri” non è solo un evento di intrattenimento, ma una vera e propria festa della comunità. Tra laboratori creativi, mostre fotografiche, sport, musica e spettacoli, la manifestazione unisce tradizione e innovazione, proponendosi come un punto d’incontro tra generazioni. Accanto agli spettacoli e alle attività, ogni sera sarà possibile degustare i piatti tipici e i prodotti locali presso lo stand gastronomico, attivo a partire dalle ore 20:00, insieme al cocktail bar e al gelato artigianale. Con il suo mix di cultura, musica, tradizione e convivialità, “Arti & Mestieri” si conferma un appuntamento imperdibile dell’estate sabina, capace di valorizzare il territorio e rafforzare il senso di comunità. Un invito aperto a cittadini e visitatori a partecipare a tre giorni di festa che trasformeranno Fara in Sabina in un grande palcoscenico di arte, nelle sue diverse forme, socialità e solidarietà. L’ingresso è libero e tutti sono invitati a partecipare. Non mancate! Seguiteci sui social per il programma dettagliato.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.