(di Cristian Cocuccioni)
È tempo di Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, giunta alla sua 14ª edizione. L’evento trasforma il cuore di Rieti in un palcoscenico ricco di colori, sapori, spettacoli e incontri istituzionali, confermandosi tra le manifestazioni più attese a livello nazionale.
Il taglio del nastro è previsto in piazza Mazzini, alle ore 18.30, presso la mostra dei peperoncini, alla presenza delle autorità locali e regionali. Ad inaugurare ufficialmente la manifestazione è il ministro dello Sport Andrea Abodi, ospite per la prima volta in città.
Dopo la cerimonia iniziale, il corteo istituzionale attraversa gli stand espositivi fino a piazza Vittorio Emanuele II e piazza Cesare Battisti. Alle 19.10, la banda cittadina intona l’Inno di Mameli, suggellando l’apertura della kermesse. La cerimonia prosegue presso l’Area Convegni “Spazio Italia”.
La giornata inaugurale è impreziosita dal convegno istituzionale “Rieti Città dello Sport”, che valorizza il profondo legame del capoluogo sabino con il mondo sportivo. Tra gli ospiti del dibattito: il ministro Abodi, Marco Mezzaroma (presidente Sport e Salute), Stefano Mei (presidente FIDAL), Alessandro Cochi (presidente CONI Lazio), Claudio Ponzani (FISSW), Vittorio Polidori (FITARCO), Beniamino Quintieri (Istituto per il Credito Sportivo e Culturale), Riccardo Guerci (Comitato Rieti 2026) e Cristiana Pace (CEO di Enovation Consulting).
La Fiera animerà il centro storico di Rieti fino al 7 settembre, con un cartellone di eventi che unisce enogastronomia, cultura, sport e intrattenimento. Ogni giornata prevede stand tematici, show cooking, spettacoli teatrali, concerti e performance musicali, pensati per un pubblico trasversale e intergenerazionale.
La prima serata si conclude con il dj set di Radio 105 e il concerto di Mr Rain, protagonista con i suoi brani più amati. Nella serata successiva, l’atmosfera si scalda con Fred De Palma e le sue hit reggaeton, mentre Aka 7even sarà protagonista del gran finale delle serate di agosto con la sua energia e i suoi successi pop, amatissimi dai più giovani.
Tra gusto, musica e spettacolo, la Fiera Mondiale del Peperoncino si conferma un simbolo dell’identità reatina e un polo di attrazione per visitatori provenienti da tutta Italia.