Palomba: “Trasporto scolastico inclusivo: servizio imprescindibile”

“Con grande soddisfazione, la proposta di delibera da me illustrata al Consiglio Comunale, ha avuto ampio consenso”, scrive Giovanna Palomba, assessore Politiche Sociali, Salute Pubblica e Pari Opportunità. “Ringrazio gli Uffici per il lavoro svolto e, in particolare, il Dirigente dei Servizi Sociali Dr. Luigino Rosati. La gestione in house di un servizio tanto importante, rappresenta un modello alternativo rispetto ai modelli in cui le scelte gestionali sono demandate a soggetti privati cui viene affidato il servizio. La scelta adottata si traduce, quindi, in una maggiore e più efficace capacità di programmazione e controllo del servizio da parte dell’Ente nonché nella possibilità di partecipare concretamente alla gestione, secondo le effettive esigenze.

La scelta di affidare in house, comporta una serie di favorevoli considerazioni da un punto di vista economico e di efficacia del servizio nel superiore interesse degli utenti. Infatti, sarà effettuato un servizio “porta a porta” così conferendo maggiore sicurezza alle Famiglie, attraverso mezzi performanti e nuovi con ampia tutela anche per il trasporto di bambini con disabilità con figure di assistenti ad hoc, ove previsto e necessario.

L’accessibilità inclusiva, rappresenta un punto fermo ed imprescindibile. Si prevede, infatti, l’uso di quanti più mezzi possibile dotati di allestimento che consenta il trasporto di bambini con disabilità motoria insieme agli altri, fermo restando che almeno due mezzi dovranno avere detta caratteristica di cui uno dedicato alla linea del trasporto degli alunni con disabilità delle scuole secondarie. Saranno previsti servizi aggiuntivi tenendo conto che le uscite didattiche in territorio comunale fino alla concorrenza di 3000 Km sono considerate parte dell’affidamento. Il monitoraggio da parte dell’Ente sarà costante, mensilmente, attraverso report dei servizi e dei Km effettuati. Ciò renderà possibile la liquidazione del dovuto in base ai Km effettivamente percorsi.

Non da ultimo è da considerare l’aspetto relativo al rapporto contrattuale con i dipendenti deputati al servizio specifico che potranno avere garanzie di stabilità con assunzioni a tempo indeterminato. Ritengo, quindi, che ampie siano le ragioni a sostegno di una scelta tanto importante che si é andata evolvendo nel tempo, in continuità con la precedente Amministrazione e che, oggi, grazie al notevole impegno profuso, dopo un periodo sperimentale di enorme successo in termini di efficacia e costi, abbia concretamente dimostrato quanto ci si trovi di fronte ad un importante traguardo per la comunità che, al tempo stesso, segna un nuovo inizio. Ciò é stato dimostrato dal consenso praticamente unanime da parte del Consiglio Comunale”.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.