Il Marocco protagonista alla Fiera Campionaria del Peperoncino di Rieti

Alla Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti, in programma nei prossimi giorni nel cuore della città, ci sarà anche uno spazio interamente dedicato al Marocco.
Lo stand, organizzato dall’associazione Sabina Amici del Regno del Marocco in collaborazione con Arabi Insieme, offrirà ai visitatori un viaggio tra sapori, colori e tradizioni di un Paese che del peperoncino ha fatto uno degli ingredienti simbolo della propria cucina.
All’interno dello stand sarà possibile degustare il celebre tè alla menta marocchino e assaporare una selezione di dolci tipici, preparati secondo le ricette della tradizione. Non mancheranno momenti dedicati al racconto delle usanze e delle radici culturali del Marocco, in un contesto che da sempre valorizza l’incontro tra comunità diverse.
«Abbiamo scelto di essere presenti alla Fiera del Peperoncino perché è un evento molto amato e seguito – spiega il presidente dell’associazione Sabina Amici del Regno del Marocco, Ahmed Ibn Zine Idrissi – e straordinariamente quest’anno lo stand è coordinato da un gruppo di donne, uomini e ragazzi che insieme hanno deciso di impegnarsi per rappresentare al meglio la nostra cultura».
Sulla stessa linea anche i rappresentanti di Arabi Insieme: «Vogliamo contribuire a diffondere le nostre tradizioni, ma anche a costruire momenti di dialogo e amicizia. Il peperoncino unisce popoli e cucine: da qui nasce la nostra idea di partecipazione», Mohamed Ahardane (Imam della moschea della pace di Rieti).
Le due associazioni sottolineano come la loro collaborazione voglia essere un segnale concreto di apertura e di condivisione: non solo promozione gastronomica, ma anche valorizzazione del patrimonio culturale e dei legami che uniscono la comunità marocchina con la città di Rieti e la sua provincia.
Un’iniziativa che, tra profumi e degustazioni, promette di arricchire ulteriormente un evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta Italia.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.