Proseguono i controlli dei Carabinieri sulle principali arterie della provincia di Rieti, finalizzati alla tutela della sicurezza stradale e al contrasto dei comportamenti pericolosi, in particolare la guida in stato di ebbrezza o dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti.
Nel corso dell’ultimo fine settimana, un’attività di controllo disposta dal Comando Provinciale dell’Arma di Viale De Juliis, con l’impiego di più equipaggi dislocati sul territorio, ha portato alla denuncia a piede libero di due ragazzi, il primo per guida in stato di ebbrezza e rifiuto dell’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti mentre il secondo per guida senza patente.
Nel primo caso, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Poggio Mirteto hanno fermato durante la notte, nel centro abitato di Stimigliano, un’autovettura condotta da un 22enne, romeno, residente in Sabina, risultato positivo all’etilometro con un tasso alcolemico pari a 1,59 g/l, ovvero ben oltre il limite consentito. Nella medesima circostanza, il predetto oltre ad evidenziare la tipica sintomatologia di chi assume sostanze stupefacenti ammetteva di aver fatto uso di “hashish” ma si rifiutava di sottoporsi al relativo test preliminare, pertanto veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza alcolica e rifiuto dell’accertamento dell’uso di sostanze stupefacenti.
Nel secondo intervento, i Carabinieri della Stazione di Cantalice hanno controllato una moto, in transito nel territorio della propria giurisdizione, condotta da un 19enne, di origini siciliane, dimorante in provincia di Rieti, già noto alle forze dell’ordine. Gli accertamenti consentivano di appurare che il giovane si era messo alla guida del motociclo senza aver mai conseguito la patente di guida. Trattandosi del secondo episodio nel giro di pochi mesi il ragazzo è stato denunciato a piede libero, mentre il motoveicolo sottoposto a fermo amministrativo.
2 / 2
Si precisa che i procedimenti penali sono attualmente nella fase delle indagini preliminari e che eventuali responsabilità saranno accertate dall’Autorità Giudiziaria competente.
Il Comando Provinciale Carabinieri garantisce che tale attività di controllo sulle varie le arterie della provincia continuerà anche nei prossimi giorni per la tutela di tutti gli utenti della strada.