Presentato il programma di attività della Camera di Commercio di Rieti Viterbo per la Fiera Mondiale del Peperoncino 2025

Al via le prenotazioni per il ricco calendario di attività gratuite promosse dalla Camera di Commercio di Rieti Viterbo, in collaborazione con la sua Azienda speciale Centro Italia, in occasione dell’edizione 2025 della Fiera Mondiale del Peperoncino, che si svolgerà a Rieti, dal 29 agosto al 7 settembre 2025.

Anche per questa edizione della Fiera, la Camera conferma la propria presenza attiva e continuativa, con uno stand istituzionale presso lo Spazio Fiera in piazza Cesare Battisti, a testimonianza del sostegno convinto che da anni viene assicurato a una manifestazione di grande rilevanza per il territorio e il tessuto economico locale.

Le attività Camerali vanno da degustazioni guidate di birre, vino, olio, miele, genziana, prodotti da forno, guanciale, conserve, gin e caffè a cura di associazioni e aziende, a momenti di approfondimento come il convegno “Scambi internazionali e Marchio collettivo Rea Qualità Reatina: opportunità per le Imprese”. L’incontro si svolgerà il prossimo 30 agosto, alle ore 11.00, presso lo Spazio Fiera in piazza Cesare Battisti, con la presenza delle principali autorità del territorio, delegazioni straniere, enti, associazioni di categoria e imprese.

Il convegno è finalizzato a valorizzare le opportunità di affari in ambito internazionale e a far conoscere più da vicino le potenzialità offerte dal Marchio collettivo “Rea – Qualità Reatina”, uno strumento pensato per tutelare e promuovere le eccellenze produttive locali.

Il meeting è aperto a tutti, e rivolto alle imprese esportatrici o potenzialmente esportatrici interessate a far conoscere i loro prodotti fuori dai confini nazionali, oltre che ad aziende importatrici attratte dai rapporti commerciali con produttori agroalimentari stranieri.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.