Venerdì si è svolta la cerimonia di chiusura del campo scuola di Protezione Civile, un’iniziativa che ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi entusiasti e motivati. La cerimonia è stata onorata dalla presenza di importanti autorità, tra cui i Carabinieri della Stazione di Rivodutri, il Sovrintendente Capo Canicchio Luigi – Ufficio Minori e Vittime vulnerabili della Questura di Rieti, il Comandante della Polizia Locale di Poggio Bustone, il Sindaco Rovero Mostarda e l’Amministrazione Comunale.
Durante la cerimonia, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di mostrare le loro abilità e competenze acquisite durante il campo scuola mostrando manovre di rianimazione con l’impiego del defibrillatore (Basic Life Support and Defibrillation) e operazioni di spegnimento incendi. Gli spettatori hanno potuto assistere a dimostrazioni pratiche di come intervenire in caso di emergenza, e sono rimasti favorevolmente sorpresi dall’impegno e la preparazione dei ragazzi.
La parte più emozionante della cerimonia è stata la consegna dei diplomi e delle medaglie ai ragazzi che a loro volta hanno premiato i volontari del Gruppo Comunale. È stato un momento di grande orgoglio per tutti i partecipanti che hanno lavorato duramente per raggiungere questo traguardo.
I ragazzi del campo hanno salutato i volontari così: ” abbiamo capito che i volontari hanno un cuore grande, aiutare gli altri in cambio di un semplice sorriso o un grazie è un gesto di grande solidarietà. E allora vi diciamo grazie per averci trasmesso questi valori. Da oggi ‘anche noi siamo la Protezione civile’.
Il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Poggio Bustone ringrazia il Sindaco Rovero Mostarda, il Questore e il Capo di Gabinetto della Questura di Rieti, il Comandante dei Carabinieri della Stazione di Rivodutri, il Comandante della Polizia Locale di Poggio Bustone, il Comandante dei VVf di Rieti e il Comandante dei Cc Forestali di Rivodutri che per motivi legati all’intenso periodo di attività non sono riusciti a prendere parte alla cerimonia, e tutte le autorità presenti per il loro supporto e la loro partecipazione. Un ringraziamento speciale anche ai ragazzi per il loro impegno e la loro passione, e ai loro genitori per averli sostenuti in questa esperienza.
Il campo scuola di Protezione Civile è stato un successo, e siamo già al lavoro per pianificare la prossima edizione. Speriamo che questa esperienza possa ispirare altri ragazzi a unirsi alla nostra comunità e a diventare parte attiva della Protezione Civile.
Mostarda Gino – Amm comunale con delega alla pc