Il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF) di Antrodoco (Rieti), in collaborazione con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) Umbria, Vigili del Fuoco e personale sanitario del 118, è intervenuto ieri pomeriggio, 10 agosto 2025, per la ricerca e il soccorso di un uomo di 65 anni disperso nei pressi del Castello di Titignano, nel comune di Orvieto.
La persona non aveva fatto rientro presso la struttura che lo ospitava dalla sera precedente, attivando subito le ricerche. Grazie al supporto dell’elicottero della Guardia di Finanza del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia, equipaggiato con un sistema di ultima generazione “IMSI-IMEI Catcher” per la localizzazione dei dispositivi mobili, la pattuglia SAGF è stata imbarcata per raggiungere rapidamente la zona.
Le difficili condizioni orografiche e la fitta vegetazione hanno complicato le operazioni di ricerca, ma l’analisi dei dati telefonici e la triangolazione del segnale hanno permesso di individuare con precisione le coordinate del disperso. I finanzieri sono quindi sbarcati sulla riva del Lago di Corbara, recuperando l’uomo in stato confusionale con un possibile trauma cranico.
Dopo una prima valutazione, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso regionale, che ha recuperato il disperso con il verricello e lo ha trasportato all’ospedale più vicino per le cure del caso. Sul posto hanno operato anche Carabinieri e Vigili del Fuoco.
L’intervento evidenzia l’efficacia del coordinamento tra le forze di soccorso e l’importanza delle tecnologie avanzate a supporto delle operazioni in ambienti complessi.