Di questi giorni la notizia che annuncia, per l’anno scolastico 2026/27, l’interruzione del piano di Dimensionamento Scolastico che all’interno della nostra regione avrebbe portato alla chiusura di circa 10 autonomie scolastiche.
Notizia che verrebbe confermata dal Decreto Interministeriale del Ministero dell’Istruzione e del MEF oltre che dalla più recente delibera della Commissione Cultura della Regione Lazio.
“Un’importante vittoria, risultato di un lungo lavoro vertenziale portato avanti dal nostro Sindacato Studentesco” racconta Bianca Piergentili della Rete degli Studenti Medi del Lazio. “Ma non è abbastanza, il prossimo anno verranno comunque chiuse 23 autonomie scolastiche, ledendo il diritto allo studio della comunità studentesca”.
Il sindacato studentesco delle scuole superiori, infatti, alla vigilia della Delibera per il piano di dimensionamento scolastico 2025/26, ha dato vita ad una campagna contro tale progetto, arrivando ad interloquire con l’Assessore alla scuola della Regione Lazio Schiboni.
“Ci aspetta un importante autunno di lotte” conclude Bianca Piergentili, del Sindacato Studentesco. “La Regione Lazio ricominci ad investire in diritto allo studio e politiche giovanili, che il Presidente Rocca ha scelto di depennare completamente dalla propria agenda politica”.