La Studentesca Andrea Milardi sarà ben rappresentata ai Campionati Europei Under 20 di Tampere, in programma da giovedì a domenica in Finlandia, dove l’Italia schiererà una squadra di 91 atleti.
A guidare la delegazione azzurra c’è il direttore tecnico della società reatina, Alberto Milardi, anche consigliere nazionale FIDAL, che in questa occasione ricopre il ruolo di capo delegazione. Per lui sarà un impegno speciale, non solo per la responsabilità di coordinare un gruppo così numeroso, ma anche perché in pista e a bordo campo lavorerà fianco a fianco con la sorella Chiara Milardi, impegnata nei settori giovanili della Federazione.
Gli atleti della Studentesca in gara a Tampere sono pronti a dare il massimo:
Diego Mancini, campione tricolore e già protagonista all’Eyof, sarà uno dei punti di forza nei 400 ostacoli, dove ha già saputo esprimersi su tempi di altissimo livello.
Virginia Capasso, protagonista a Grosseto e in continua crescita, cercherà il passaggio di turno nei 400 ostacoli femminili.
Ylenia Bernardo, argento ai Tricolori U18 e reduce dall’esperienza internazionale all’Eyof, sarà tra le astiste azzurre.
Francesco De Santis, autore in stagione di un eccellente 46.25 nei 400, tra i migliori crono europei dell’anno, rappresenterà l’Italia nel giro di pista e nella staffetta 4×400.
Nel settore lanci, la Studentesca sarà rappresentata anche da Francesco D’Angelo, giovane specialista del disco che ha saputo ritagliarsi un posto in azzurro grazie a una stagione in costante crescita. A Tampere cercherà di confermare i progressi tecnici mostrati ai campionati nazionali e di misurarsi con i migliori prospetti europei della specialità.
Per la Studentesca si tratta di un’altra importante vetrina europea, a conferma della capacità del club di formare talenti e accompagnarli fino al palcoscenico internazionale. E per i Milardi, sarà un’edizione dal sapore speciale: un’occasione per condividere non solo la passione per l’atletica, ma anche un impegno diretto nella crescita dei campioni di domani.