Collalto Sabino accoglie Nicola Gratteri: una serata per parlare di mafia e legalità. Evento moderato dal giornalista Fabrizio Colarieti

Domenica 3 agosto 2025, nel cuore del suggestivo centro storico di Collalto Sabino, si è svolto un evento di grande rilievo culturale e civile: la presentazione dell’ultimo libro del procuratore capo di Napoli, Nicola Gratteri, dal titolo Una cosa sola (Mondadori). L’incontro, organizzato dall’Associazione Pro Loco Collalto Sabino APS e moderato dal giornalista ANSA e autore Rai Fabrizio Colarieti, ha richiamato un pubblico attento e numeroso, in un clima di grande partecipazione e riflessione.

L’evento si è svolto in un contesto blindatissimo, con una sicurezza senza precedenti per la zona: tiratori scelti, cani anti sabotaggio e scorta hanno garantito la tutela del magistrato e dei partecipanti. Un grande sforzo organizzativo, curato con professionalità dalla Questura di Rieti e dai Carabinieri, che ha sottolineato la delicatezza e l’importanza dell’appuntamento.

Nicola Gratteri, accompagnato dalla moglie, si è mostrato disponibile e cordiale, complimentandosi con tutti gli organizzatori e il pubblico presente. Il colloquio pubblico con Fabrizio Colarieti ha toccato temi di grande attualità e spessore: il rapporto dell’uomo più scortato d’Italia con la paura, l’evoluzione delle mafie ai giorni nostri, le sfide quotidiane di chi indaga per arginarle, ma anche l’importanza della legalità, della prevenzione e del ruolo fondamentale dei giovani e delle scuole nella costruzione di una società più giusta.

Una cosa sola si conferma un’opera profonda e di grande impatto, che indaga i legami fra Stato, mafia e massoneria, e invita alla consapevolezza civica e alla resistenza contro ogni forma di illegalità.

La serata ha rappresentato non solo un’occasione per conoscere da vicino una delle voci più autorevoli della lotta alla criminalità organizzata in Italia, ma anche per aprire un dialogo costruttivo con la cittadinanza, in un momento storico cruciale per il nostro Paese.

Foto: RietiLife ©

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.