L’UGL Salute di Rieti accelera il percorso di rinnovamento e rafforzamento territoriale con la nomina della nuova segreteria provinciale, guidata dal Commissario provinciale, Dott. Felice “Chicco” Costini. L’iniziativa segna un passaggio strategico per consolidare la presenza della federazione nel settore sanitario reatino e rafforzarne la capacità operativa e rappresentativa.
La nuova squadra è formata da figure con esperienza e competenze specifiche nei vari ambiti della sanità locale. Tra gli obiettivi dichiarati: rafforzare il tesseramento, promuovere la partecipazione attiva degli operatori sanitari e valorizzare il recente traguardo dell’elezione di una RSU in ASL Rieti.
«Siamo determinati a crescere e a dare voce ai lavoratori della sanità – ha dichiarato il Commissario Costini – contribuendo attivamente al miglioramento del sistema sanitario provinciale».
La nuova segreteria provinciale UGL Salute Rieti è composta da:
- Chicco Costini – Commissario Provinciale
- Luca Maiola – RSU, Vicario
- Enrico Del Signore – Responsabile Sanità Pubblica e Ospedale
- Marta Gentili – Responsabile Organizzazione
- Anna Maria Di Rico – Responsabile Tesseramento
- Manfredo Roscetti – Responsabile Tecnici
- Anna Lucia Di Girolamo – Responsabile Infermieri
- Mara Faraglia – Tesoriere, Rapporti con UTL
- Roberta Rossi – Responsabile Amministrativi
- Tamara Liberali – Responsabile Sanità Privata e 118
Nel mese di settembre l’UGL Salute ha già annunciato l’intenzione di chiedere un incontro ufficiale con il Direttore Generale della ASL Rieti, Dott. Mauro Maccari, per presentare la nuova segreteria e illustrare le priorità strategiche per il rilancio della sanità territoriale.
L’organizzazione punta su un dialogo aperto e costruttivo con le istituzioni, ritenendo che la trasparenza e la collaborazione siano strumenti fondamentali per contribuire concretamente al miglioramento dei servizi sanitari.
Con la nuova segreteria, l’UGL Salute di Rieti si candida a diventare un punto di riferimento per i lavoratori del settore, promuovendo qualità, efficienza e diritti nella sanità provinciale.