Foto: Gianluca VANNICELLI
È Stefano Di Fulvio a vincere la Rieti-Terminillo 2025 / 58ª Coppa Bruno Carotti, con un tempo straordinario di 5:05.27 al volante della Nova Proto NP01. L’abruzzese ha dominato la scena sul tecnico tracciato che collega Vazia a Pian de’ Valli, lungo 13.450 metri, imponendosi in una delle cronoscalate più affascinanti del calendario motoristico italiano.
Secondo gradino del podio per il giovane talento siciliano Samuele Cassibba, anche lui su Nova Proto Judd, autore di due salite in costante miglioramento. Terzo posto per Andrea Santo Di Caro su Nova Proto NP03 Aprilia, a conferma di una competitività altissima tra le vetture di ultima generazione e i piloti più in forma del momento.
Oltre alla gara ufficiale, il weekend ha regalato un ricco programma di eventi collaterali. Già dalle 8.40 del mattinohanno sfilato le vetture storiche nella suggestiva parata, seguite alle 9.30 dalla Rieti Terminillo Classica, tappa del format ACI Storico “Ruote nella Storia”, che ha fatto rivivere l’emozione delle auto d’epoca in un contesto di grande fascino.
A chiudere la giornata, dopo l’arrivo dell’ultimo concorrente, è stato il prestigioso “Set The Time” con Simone Faggiolial volante della Dallara Stradale. Il fiorentino, nove volte vincitore a Rieti, ha fatto registrare il miglior tempo assoluto di giornata nella seconda salita: 4’56”53, dimostrando ancora una volta la sua classe su un tracciato che, come lui stesso ha dichiarato, “esige massima precisione e attenzione aerodinamica”.
Grande attenzione anche per le sfide nelle categorie turismo e GT: spiccano le performance di Giuseppe Aragona su Volkswagen Golf 7, Rosario Iaquinta su Lamborghini Huracan, e Giovanni Del Prete su Ferrari 296 Super Cup, in una gara combattuta fino all’ultimo metro.
Tra le silhouette del gruppo E2SH, l’agile Fiat X1/9 di Manuel Dondi ha dato filo da torcere alla potente Huracan, mentre in gruppo TCR sono emerse le qualità da pistard di Alex Picchi su Peugeot 308 e Angelo Marino su Cupra Leon.
Non sono mancati piccoli intoppi, come quello di Antonio Scappa, il pilota di casa su Ferrari 488, protagonista di una toccata che ha compromesso la seconda salita, e Harald Freitag, uscito illeso da un incidente con la sua Opel Kadett GT/e.
Ottimo riscontro anche per il settore giovanile, con Filippo Ferretti e Selina Prantl impegnati nel perfezionamento dei nuovi telai Wolf GB 08 Thunder nel Tricolore Junior.
Un fine settimana intenso, organizzato con la consueta precisione dall’Automobile Club Rieti, seguito in diretta su ACI Sport TV e in streaming, che conferma ancora una volta la Coppa Carotti come uno degli appuntamenti clou del Campionato Italiano Supersalita, valido sia per il CIVM Nord che per il CIVM Sud.
Appuntamento ora alla prossima tappa, con la certezza che lo spettacolo delle cronoscalate italiane è più vivo che mai.