West Nile, il Comune di Contigliano rassicura: “Nessun caso, interventi mirati e prevenzione in corso“

Il Comune di Contigliano risponde all’opposizione sulla questione disinfestazione. 

Al fine di fugare ingiustificati allarmismi in merito alla diffusione della
West Nile trasmessa dalla zanzara del genere Culex Pipiens si precisa che
il virus è endemico in Italia dal 2008, con stagioni di maggiore o minore
incidenza (nel 2022 si sono registrati oltre 600 casi) e il sistema di
sorveglianza è ormai rodato anche nella nostra provincia, si conosce a
fondo il virus e la sua diffusione, pertanto, nonostante il clamore
mediatico, nel nostro territorio la situazione attuale non si configura
emergenziale, come comunicato dal Dipartimento di Prevenzione della
ASL di Rieti con la quale l’Amministrazione Comunale è in costante
contatto. Dall’ultimo colloquio avuto con il Responsabile della Sanità
Animale della ASL di Rieti si è appreso che sono stati controllati, nelle
zone più a rischio, i cavalli (che sono inseriti nel piano di prevenzione per
la presenza del virus) e le zanzare. Ad oggi non è stata riscontrata la
presenza del virus.
Come già comunicato tramite i canali istituzionali del Comune (pagina fb
e sito) e tramite affissione di manifesti, si ribadisce che la prevenzione più
efficace contro le zanzare si ottiene con la collaborazione dei cittadini che
devono adottare semplici accorgimenti e non con una disinfestazione su
larga scala che oltre a risultare, in questo periodo, scarsamente efficace e
risolutiva, provocherebbe danni all’ambiente con l’eliminazione di insetti
utili al mantenimento della biodiversità. Qualora le autorità sanitarie
comunichino la possibilità di diffusione del virus anche nel nostro
territorio si interverrà tempestivamente con la disinfestazione massiccia.
L’Amministrazione comunale, oltre alle azioni di prevenzione attuate e
indicate nel manifesto del 26 luglio scorso, ha
– provveduto alla pulizia e disinfezione delle caditoie,
– programmato su Contigliano Capoluogo e frazioni un intervento mirato
di disinfestazione con larvicidi e adulticidi in alcuni siti più a rischio di
proliferazione delle zanzare per il giorno 6 agosto a cura di ditta
specializzata,
– richiesto al Consorzio di Bonifica di Rieti la ripulitura del fosso
Capocanale al fine di eseguire la disinfestazione in eventuali ristagni
d’acqua,
– emesso ordinanze/note per la ripulitura di edifici privati e aree private
abbandonate,
– compilato e inviato alla ASL di Rieti un questionario conoscitivo in
ambito di prevenzione ambientale per la riduzione del rischio di diffusione
del vettore o della malattia.
Si coglie l’occasione per stigmatizzare il comportamento di alcuni
Consiglieri di opposizione che con comunicati stampa, nei quali sono
riportate falsità rispetto all’inerzia e alla mancanza di comunicazione
dell’Amministrazione Comunale, amplificano le paure ingiustificate di un
numero assai ridotto di cittadini (facebook dipendenti) che nei social si
improvvisano scienziati e pretendono di imporre misure di prevenzione
non consigliate neanche dalle Autorità Sanitarie.
“Il silenzio non è innocente”, non riguarda certamente l’attuale
amministrazione che con grande impegno, serietà e soprattutto con
trasparenza sta affrontando situazioni complesse.
Infine e non da ultimo si ricorda agli esponenti di “Impegno civico per
Contigliano” che questa Maggioranza non ha avuto e non ha né tutori né
“padrini”, ‘, ma ha a cuore solo l’interesse della Comunità di Contigliano.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.