Il consigliere comunale Maurizio Vassallo ha presentato una interrogazione con risposta scritta rivolta al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco, all’Assessore allo Sviluppo Economico, ai Lavori Pubblici e Commercio e all’Assessore al Centro Storico per fare chiarezza sulla gestione dei lavori di riqualificazione in corso nel centro storico di Rieti.
Vassallo, pur condividendo gli obiettivi generali dell’intervento, ha sollevato serie perplessità sui criteri organizzativi adottati, denunciando disagi significativi per i cittadini e, in particolare, per le attività economiche penalizzate dalla chiusura prolungata di intere vie.
Nel testo dell’interrogazione, il consigliere evidenzia che le modalità di chiusura appaiono “disorganiche e poco trasparenti”, con alternanza tra cantieri “a blocco” e “a scaglioni” senza un criterio omogeneo. Il caso più emblematico sarebbe quello di via Varrone, dove la prima porzione (dall’ex carcere a piazza Oberdan) è stata interessata dai lavori in pieno periodo primaverile, causando forti perdite agli esercenti. Al contrario, i lavori sul secondo tratto, verso via Cintia, inizieranno in un periodo estivo più debole per il commercio.
Vassallo ipotizza che questa tempistica possa aver favorito indirettamente alcune attività rispetto ad altre e chiede chiarimenti anche su possibili conflitti d’interesse, segnalando che nella zona operano esercizi commerciali che potrebbero avere collegamenti con figure dell’amministrazione locale.
Cinque i punti chiave su cui Vassallo chiede risposte: i criteri di calendarizzazione dei lavori, l’esistenza di uno studio d’impatto economico, l’eventuale riconoscimento di ristori o agevolazioni per gli operatori danneggiati, la verifica di possibili conflitti d’interesse e la garanzia futura di trasparenza e imparzialità nella programmazione urbana.
QUI IL TESTO DELL’INTERROGAZIONE RICHIESTA
Interrogazione lavori riqualificazione urbana nel centro storico