“Siamo profondamente soddisfatti per l’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio provinciale di Rieti, del documento che riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina. Come promotori della proposta, esprimiamo grande orgoglio per aver trovato nella maggioranza piena condivisione e responsabilità nel sostenere un testo che è diventato un documento comune” scrive il gruppo consiliare provinciale “Unità e territorio”.
E continua: “Con questo atto, la Provincia di Rieti è tra le prime provincia d’Italia ad aver compiuto un passo tanto significativo, sia sul piano politico che simbolico. Il riconoscimento è il risultato di un lavoro trasversale e partecipato, nato da un profondo senso di giustizia e umanità di fronte alla tragedia che si consuma ogni giorno nella Striscia di Gaza. In un momento drammatico della storia del Medio Oriente, in cui il popolo palestinese – e in particolare la popolazione civile di Gaza – continua a subire una catastrofe umanitaria senza precedenti, sentiamo il dovere di ribadire con forza la necessità di fermare immediatamente il massacro in corso e di sostenere ogni sforzo verso una pace giusta, duratura e fondata sul diritto internazionale. Con questo atto, la Provincia di Rieti afferma un principio essenziale: non può esserci pace senza riconoscimento reciproco, senza diritti, senza dignità. Crediamo che il riconoscimento dello Stato di Palestina rappresenti un passo concreto verso una prospettiva di coesistenza tra due popoli che hanno entrambi diritto alla vita, alla sicurezza e alla libertà. Ringraziamo tutte le forze politiche che hanno saputo mettere da parte le differenze per compiere, insieme, un gesto di alto valore morale e civile”.