Dal 10 al 15 settembre 2025, in occasione della Pride Week del Rieti Lazio Pride, la città di Rieti ospiterà la mostra “Oltre il sangue: la queerness familiare”, allestita nella Sala Mostre comunale. L’iniziativa si inserisce nel ricco programma della settimana dell’orgoglio e rappresenta uno spazio dedicato all’arte e alla riflessione sulle nuove forme di famiglia nella comunità LGBTQIA+.
La mostra nasce con l’intento di valorizzare racconti e immaginari che si distaccano dalle definizioni tradizionali di legame familiare, per dare visibilità a relazioni scelte, affetti elettivi, genitorialità radicali e connessioni che vanno oltre la biologia. “Chi è la tua famiglia, se non chi ti ha scelto e sostenuto?” è la domanda guida di questo progetto, che si rivolge a chi ogni giorno ridefinisce il significato stesso di famiglia.
È aperta una call pubblica rivolta a persone artiste maggiorenni, chiamate a inviare la propria opera per partecipare alla selezione. Le opere scelte saranno esposte nella Sala Mostre per tutta la durata della manifestazione. La scadenza per l’invio delle proposte è fissata al 25 agosto 2025.
Possono essere presentati lavori di ogni tipo: progetti visivi, installazioni, testi, fotografie, performance, video e altre forme espressive che affrontino il tema delle famiglie queer, delle relazioni affettive non convenzionali e delle nuove genealogie dell’amore.
Per partecipare, è necessario compilare un modulo online disponibile tramite i canali ufficiali del Rieti Lazio Pride. La mostra rappresenta un’occasione importante per dare voce a esperienze spesso invisibilizzate e per costruire, attraverso l’arte, uno spazio di confronto, memoria e futuro.
“Oltre il sangue: la queerness familiare” si propone come un atto collettivo di narrazione e resistenza, in cui identità, corpi e storie si intrecciano per raccontare l’amore che nasce dalla scelta, dal sostegno reciproco e dalla libertà di essere.