Il riconoscimento, conseguito da Rivodutri ininterrottamente da sei anni, è l’equivalente rurale della Bandiera Blu per le località costiere: un vero e proprio indicatore di eccellenza per i territori che promuovono uno sviluppo sostenibile, a partire dalla cura del paesaggio agricolo. La premiazione è avvenuta ieri presso il CNR a Roma, con Rivodutri (unico nella provincia di Rieti e fra i cinque dell’intera regione Lazio) che si conferma fra i comuni che più efficacemente puntano su ambiente, agricoltura sostenibile e qualità della vita, ottenendo il riconoscimento assegnato dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) in collaborazione con Confagricoltura. Un motivo d’orgoglio per l’amministrazione comunale, trattandosi di territori che, oltre al valore paesaggistico e agricolo, dimostrano capacità di pianificazione attenta e rispetto delle buone pratiche ambientali. Il percorso di valutazione si basa su 67 indicatori, suddivisi in 16 macro-aree che analizzano in profondità le politiche ambientali dei Comuni candidati, dalla gestione dell’acqua all’educazione ambientale, fino alla valorizzazione del patrimonio culturale. Le Spighe Verdi rappresentano così un importante strumento di promozione e sviluppo sostenibile per i territori rurali, contribuendo a rafforzare il legame tra agricoltura, turismo e comunità locali.
