P.I.C. e Vanessa Nicoli presentano “Acqua e Etere – L’invisibile diventa visibile”, la mostra d’arte, artigianato artistico e multimediale

P.I.C. – Percorsi in Comune (APS), in collaborazione con la Galleria Il Portale di Vanessa Nicoli, presenta la mostra d’arte “ACQUA E ETERE – L’invisibile diventa visibile”, quinta edizione della rassegna culturale I Luoghi della Condivisione e della Memoria. Un percorso espositivo che intreccia arte visiva, artigianato, poesia e multimedialità per raccontare il quinto elemento – l’etere – come energia invisibile che collega spazio, tempo, natura e tecnologia.
L’idea nasce dai laboratori di progettazione partecipata del P.I.C., che dal 2021 costruiscono un racconto corale degli elementi: acqua, terra, aria, fuoco ed etere, radicati nella storia e nel paesaggio di Leonessa. Dopo i mulini e le fonti, dopo i castelli e le torri, questa edizione esplora l’invisibile: l’energia che anima lo spazio, il cyberspazio, la trasmissione delle informazioni e il pensiero umano.
L’inaugurazione è stata rimandata al 1° agosto alle ore 17:00 si inaugura la mostra d’arte “ACQUA E ETERE – L’INVISIBILE DIVENTA VISIBILE” in cui saranno presenti opere di pittura e grafica di Vanessa Nicoli dove la sua poetica incentrata sulla ricerca formale e concettuale della figura umana, indaga l?anatomia e i volti, spesso ripresi in atteggiamenti sognanti, si uniscono alla geometria per rimandare ad una dimensione interiore e spirituale con la sua serie delle “Spirali Fibonacci” espressa con una tecnica pittorica veloce, istintiva e poderosa. Altre opere in mostra con le pitture materiche di Fabrizio di Nardo con la sua poetica creativa sulla trasformazione dei materiali.

Altra particolare partecipazione quella di Silvia Martoni, architetto e fotografa, che presenta i suoi acquerelli astratti pieni di suggestioni interiori ed evocazione di paesaggi, residui di esperienze di viaggio. Saranno presenti inoltre le opere artistiche del progetto MAGTRE di Roma con Marco Affaitati, Roberto Ciangola, Antonella Nardi. Come ulteriore arricchimento dell?esposizione il progetto “Crystal Gemini” le Piramidi di Orgonite Federica Giovannonee Federica Ronchetti.

Oltre a ciò, Saranno esposte anche opere di artigianato artistico di Vanessa Nicoli con i gioielli in argento, alluminio e pietre naturali e le ceramiche di Federica Giovannone decorate con smalti speciali dedicate agli elementi dell?etere e dell?acqua. Ad illustrare ulteriormente l?esposizione ci sarà un contributo scientifico di Biagio Laureti che illustrerà i suoi apparecchi tecnologici, quasi tutti originali dell?epoca per la ricezione e la trasmissione di informazioni via etere. L’esposizione e la mostra d’arte di Pittura, Grafica, Scultura Artigianato Artistico e Multimediale sarà accompagnata dalle Poesie opere pittoriche di Irene Nicoli Artista e proiezioni video 3D di Massimiliano Petrucci Architetto.

Nella Galleria il Portale riceverai la Mappa di Viaggio e il Taccuino Partecipativo dell’Artista del P.I.C.-PERCORSI IN COMUNE che ti condurrà all’esterno sulla via delle Mole nella Passeggiata Artistica Esperienziale e il MUSEO A CIELO APERTO del P.I.C. tra Storia / Ambiente / Arte & Arti e Mestieri / Cibo e Artigianato / Spiritualità / Tecnologia, coi Castelli e gli Antichi Mulini sulla Costa di Leonessa (RI).

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.