Antonio Scappa torna a far parlare di sé con una nuova sfida ad alto contenuto tecnico e simbolico: il debutto al volante della Ferrari 488 GT Challenge. Il pluricampione reatino, volto noto nel panorama delle cronoscalate italiane, prenderà parte alla Sarnano–Sassotetto, valida per il Trofeo Lodovico Scarfiotti, portando in gara una delle vetture più iconiche del Cavallino Rampante. Dopo anni da protagonista nel mondo delle salite, Scappa si misura oggi non solo con il cronometro, ma anche con le complessità del motorsport moderno, in particolare la sostenibilità economica. “Purtroppo i costi delle competizioni sono diventati sempre più alti,” spiega il pilota. “Anche se ho la fortuna di poter contare su sponsor che condividono da anni la mia passione, correre in modo continuativo resta difficile.”
A offrirgli questa nuova opportunità è la DP Racing, realtà esperta del settore, che ha deciso di scommettere ancora una volta sul suo potenziale. Un’occasione importante, nata quasi per caso.
“Pochi giorni fa si è presentata la possibilità di prendere parte ad alcune gare al volante di una Ferrari 488 GT Challenge. Non ho mai corso in un campionato GT né con una Ferrari, quindi per me si tratta di un’esperienza del tutto nuova. E proprio per questo, ancora più stimolante.”
L’esordio con la nuova vettura è previsto proprio a Sarnano, dove Scappa potrà confrontarsi con avversari di altissimo livello. Un primo banco di prova che il pilota affronta con il consueto mix di entusiasmo e realismo.
“Cercherò di dare il massimo, anche se non ho ancora avuto modo di provare a fondo l’auto, che so essere molto impegnativa.”
La Ferrari 488 GT Challenge, oggi non più utilizzata nei campionati ufficiali a causa dell’arrivo della nuova 296, resta comunque una macchina da oltre 700 cavalli, capace di prestazioni straordinarie.
“Rispetto a una GT3 è sicuramente più difficile da sfruttare nei tratti lenti e misti,” osserva Scappa, “ma nei tratti veloci la potenza può fare la differenza.”
Tra i rivali annunciati c’è anche Giacomo Angeli, nome di riferimento nella categoria. Un confronto che Scappa non teme, anzi, che accoglie con determinazione.
“Non vado certo per fare una passerella. Quando salgo in macchina, lo faccio per spingere al massimo. È l’unico modo per restare lucidi e non commettere errori. Le cronoscalate si vincono con la testa.”
Il ritorno in grande stile di Scappa è reso possibile grazie al sostegno di sponsor storici e nuovi alleati.
“Il supporto dei miei sponsor è fondamentale. In particolare BioImpianti, che continua a credere nel mio progetto con straordinaria costanza. Insieme a loro, anche +Auto Service e Autoricambi MB, che hanno scelto di accompagnarmi in questa nuova avventura.”
Con il supporto della DP Racing e dei partner tecnici, Antonio Scappa sarà al via anche della Rieti–Terminillo, gara che rappresenta per lui un obiettivo a lungo inseguito.
“Poter correre questa gara, con questa macchina, ha un significato speciale per me. È un sogno che si realizza, e al tempo stesso un passo importante in un percorso che finora mi ha dato tante soddisfazioni.”
A chiudere con entusiasmo è il presidente dell’Automobile Club Rieti, Alessandro de Sanctis, che commenta:
“Siamo felici che Antonio possa partecipare alla Rieti–Terminillo con la Ferrari GT Challenge. In un’epoca in cui correre ad alti livelli richiede impegno economico crescente, è motivo di orgoglio sapere che ci sono realtà pronte a supportare un pilota del suo valore. Antonio ha un grande seguito tra gli appassionati, e siamo certi che saprà regalare emozioni anche in questa occasione.”