Sicurezza stradale a Maglianello Basso: il PD interroga il sindaco

I Consiglieri Comunali del Partito Democratico hanno presentato in data odierna un’interrogazione a risposta scritta e orale rivolta al Sindaco e all’Assessore competente per sollecitare interventi urgenti in materia di sicurezza stradale nella frazione di Maglianello Basso.

La richiesta nasce dalle numerose segnalazioni da parte dei residenti, formalizzate già nel giugno 2023 attraverso una petizione popolare, in cui venivano evidenziate criticità gravi e persistenti: carreggiata troppo ampia, assenza di marciapiedi, segnaletica stradale assente o deteriorata, e traffico veicolare spesso a velocità sostenuta, con conseguente rischio per pedoni e abitanti.

«La situazione è nota all’Amministrazione da oltre un anno – dichiarano i Consiglieri PD – ma, a oggi, non risultano interventi visibili né da parte degli uffici tecnici né da parte della Polizia Locale. I cittadini hanno diritto a strade sicure, soprattutto in zone residenziali in crescita come Maglianello Basso».

Nell’interrogazione si chiede al Sindaco:
• se l’Amministrazione abbia preso in carico la petizione presentata dai residenti;
• se siano stati svolti sopralluoghi nella zona;
• se sono previste opere concrete di messa in sicurezza, come la realizzazione di marciapiedi, attraversamenti pedonali rialzati, segnaletica luminosa e un maggiore controllo del traffico;
• e se sono previsti stanziamenti specifici nel bilancio comunale o nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche.

Il Gruppo Consiliare PD ha richiesto che l’interrogazione venga discussa nella prossima seduta del Consiglio Comunale. «Non possiamo permettere che i problemi vengano ignorati finché non accade qualcosa di grave. La sicurezza stradale deve essere una priorità per tutta l’Amministrazione».

Gruppo Consiliare del Partito Democratico – PD Rieti

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.