Felice Costini è il nuovo segretario della UGL Salute Rieti

La UGL Salute Rieti ha un nuovo segretario: Felice Costini, conosciuto come Chicco, figura di riferimento nel panorama sabino, regionale e laziale per il suo impegno professionale e politico.

Medico di medicina generale a Rieti dal 2000, Costini ha ricoperto diversi incarichi: medico di medicina penitenziaria presso il carcere di Rieti (2018-2022), medico di continuità assistenziale (2000-2023), presidente provinciale di Alleanza Nazionale (2000-2010) e assessore al Comune di Rieti (2003-2011). È stato inoltre tra i fondatori del Movimento Indipendenza insieme a Gianni Alemanno.

“Lo storico successo della UGL Salute, con l’elezione per la prima volta di una nostra RSU alla ASL di Rieti, dimostra che il comparto sanità ha bisogno di una nuova rappresentanza sindacale, capace di uscire dagli schemi di potere del passato – dichiara Costini –. Il mio ruolo sarà quello di traghettare una nuova classe dirigente che sappia trasformare la fiducia ricevuta in energia per crescere. Le criticità della sanità pubblica sono tra le grandi sfide del nostro tempo. Ci batteremo per difenderla, valorizzando il ruolo centrale degli operatori sanitari: medici, infermieri, tecnici.”

Costini ha evidenziato anche la priorità della riforma della medicina territoriale e ha posto l’accento sul delicato equilibrio tra sanità pubblica e privata, dove “la logica commerciale non può penalizzare la qualità dei servizi”.

“È una sfida complessa, ma con la mia squadra, i nostri iscritti e chi vorrà darci fiducia, siamo pronti ad affrontarla con entusiasmo e determinazione.”

Al nuovo segretario arriva anche il messaggio di stima del segretario nazionale della UGL Salute, Gianluca Giuliano: “Costini porta con sé una grande esperienza professionale e una passione sincera per le battaglie sociali. È sempre stato in prima linea per la sua città e la sua gente, e lo sarà anche in questo nuovo ruolo. Lo troveremo, insieme al segretario provinciale Pietro Santarelli, al fianco degli operatori sanitari per difendere diritti, dignità e il diritto dei cittadini a cure e assistenza. Buon lavoro a Chicco e alla sua squadra.”

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.