Due incidenti in poche ore: denunciati per guida in stato di ebbrezza. Proseguono i controlli dei Carabinieri in tutta la provincia

Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Rieti, con particolare attenzione alle ore serali e notturne, per prevenire e contrastare la guida sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti. Nonostante l’attività preventiva, si registrano ancora episodi preoccupanti.

A Rieti, un 49enne extracomunitario, residente in città e già noto alle forze dell’ordine, ha perso il controllo del proprio veicolo andando a schiantarsi contro due auto in sosta. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Labro che, dopo aver prestato i primi soccorsi, hanno sottoposto l’uomo al test etilometrico: l’esito ha rilevato un tasso alcolemico pari a 1,47 g/l, quasi il triplo del limite consentito. Per lui è scattata la denuncia a piede libero, il ritiro della patente e il sequestro amministrativo del mezzo.

Un secondo episodio si è verificato a Castel di Tora, dove un 66enne del posto ha perso il controllo dell’auto finendo prima contro un palo della pubblica illuminazione e poi contro un segnale stradale. Alla vista dei militari della Stazione locale, l’uomo mostrava chiari sintomi di alterazione psicofisica, ma si è rifiutato di sottoporsi all’alcoltest. Anche in questo caso è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza, aggravata dal fatto che la patente gli era scaduta da oltre tre anni. Oltre alla denuncia, è stata elevata una sanzione amministrativa e l’auto è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

I Carabinieri ribadiscono che i controlli proseguiranno in tutta la provincia con determinazione, al fine di tutelare la sicurezza stradale e reprimere ogni condotta illecita legata alla guida in stato di alterazione.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.