Castel Sant’Angelo si schiera per la pace: riconoscimento della Palestina e proposta di gemellaggio con Gaza

In un momento storico segnato da profonde tensioni in Medio Oriente, il Comune di Castel Sant’Angelo ha deciso di prendere posizione con un gesto forte e simbolico: sostenere il riconoscimento dello Stato di Palestina entro i confini del 1967, come già avvenuto da parte di 147 Stati membri dell’ONU.

Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, l’Amministrazione ha lanciato un chiaro appello al Governo Italiano, invitandolo a seguire l’esempio di Paesi come Spagna, Irlanda e Norvegia, che nel 2024 hanno formalmente riconosciuto lo Stato palestinese. Un passo che, secondo l’Amministrazione, può contribuire concretamente alla costruzione di una pace duratura, fondata sul diritto internazionale e sulla sicurezza reciproca di israeliani e palestinesi.

Proposta di gemellaggio con Gaza: un gesto di solidarietà morale

Oltre al sostegno politico, il Consiglio ha approvato una proposta carica di valore simbolico: il gemellaggio con la Città di Gaza. Un’iniziativa che intende rappresentare un atto di vicinanza morale ed etica verso la popolazione civile colpita dal conflitto, nella prospettiva di promuovere valori umani, cristiani e universali come la dignità, la solidarietà e il rispetto. “Non si può restare indifferenti di fronte alla sofferenza e alla distruzione – ha sottolineato l’Amministrazione –. Il nostro Comune, pur piccolo, può dare un segnale di umanità e contribuire a tenere viva la speranza nella pace e nella giustizia.”

Un messaggio di pace che parte dai territori

Castel Sant’Angelo si unisce così alla rete di enti locali che in Italia e in Europa chiedono una soluzione politica e diplomatica al conflitto israelo-palestinese. Un gesto che parte dal territorio, ma guarda al mondo, con l’ambizione di contribuire alla costruzione di un futuro più giusto e pacifico per tutti i popoli coinvolti.

 

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.